Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:12
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Cosa ci rende davvero felici secondo un professore di Harvard

Immagine di copertina

Secondo Robert Waldinger la cosa più importante per essere davvero felici è la qualità delle nostre relazioni interpersonali

Uno studio dell’università di Harvard, negli Stati Uniti, ha ricercato per 75 anni che cosa ci rende davvero felici. Lo studio ebbe inizio nel 1938, come riporta la Bbc, con 700 ragazzi, monitorando nel corso della vita di queste persone, quali erano i loro stati mentali, fisici ed emozionali. Lo studio è continuato fino ad oggi, con più di mille donne e uomini, i figli dei partecipanti originali della ricerca.

L’attuale direttore della ricerca, uno psichiatra americano di nome Robert Waldinger, ha tenuto un discorso motivazionale nel quale ha parlato del progetto e il video ha ricevuto più di 11 milioni di visualizzazioni. Stando a quanto è emerso dallo studio, la cosa che ci rende più felici in assoluto è la qualità delle nostre relazioni.

Lo psicologo ha infatti stabilito che le persone che si mantengono più salutari nel corso degli anni, sono quelle che si sentono soddisfatte delle proprie relazioni interpersonali. Sarebbe proprio questa soddisfazione a portare beneficio tanto alla mente quanto al corpo degli essere umani. Si tratta di relazioni all’interno delle quali possiamo sentirci sicuri, relazioni stabili nelle quali sentirci davvero noi stessi. Questo vale per le amicizie e per le relazioni sentimentali.

Nel suo lungo discorso Waldinger ha affrontato anche la questione dei conflitti. In parole dello psicologo “i conflitti minano la nostra energia e la nostra salute”.

(Qui sotto il discorso di Waldinger durante un incontro)

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele bombarda la chiesa cattolica di Gaza: 2 morti, ferito anche il parroco. Meloni: “Inaccettabile”
Esteri / Perché Israele ha bombardato la capitale della Siria Damasco?
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele bombarda la chiesa cattolica di Gaza: 2 morti, ferito anche il parroco. Meloni: “Inaccettabile”
Esteri / Perché Israele ha bombardato la capitale della Siria Damasco?
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Esteri / Cosa prevede (e chi pagherà per) il nuovo piano di Trump per inviare armi all’Ucraina
Esteri / Cosa sappiamo del piano di Israele per trasferire tutta la popolazione di Gaza in una “città umanitaria” a Rafah
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Esteri / Gaza, raid di Israele colpisce la folla in fila per l’acqua: uccisi 10 bambini. L’Idf: “Errore tecnico”