Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Cosa pensano i tedeschi dell’invio dei carri armati Leopard?

Immagine di copertina

La fornitura dei carri armati Leopard-2 all’Ucraina da parte della Germania non sembra dividere solo la NATO, ma anche l’opinione pubblica tedesca. I sondaggi, pur con esiti leggermente diversi, nelle ultime settimane hanno mostrato una platea generalmente spaccata in due, senza una netta prevalenza dei favorevoli o dei contrari all’invio di questo tipo di carri armati.

Un recente sondaggio condotto da Politbarometer e reso noto lo scorso 13 gennaio dall’emittente ZDF, oltre a mostrare la spaccatura sull’argomento mostra anche le differenze negli elettorati dei diversi partiti. Se in generale il 46 per cento degli elettori si è espresso contro l’invio dei Leopard (contro il 42 a favore), i favorevoli sono soprattutto tra i due partner di governo di Olof Scholz: tra i Verdi il sostegno all’iniziativa arriva al 60 per cento, mentre tra i liberali dell’FDP al 55. L’SPD, partito del cancelliere, è il più freddo all’interno della maggioranza, con un 46% di sostenitori a favore, percentuale più bassa rispetto agli elettori di CDU e CSU, la principale formazione di centrodestra (dove i favorevoli sono al 49%). Nessuna sorpresa tra gli altri partiti d’opposizione: tra gli elettori della Linke, formazione di sinistra, solo il 21% si è pronunciato per l’invio dei carri, mentre tra gli euroscettici dell’AfD la percentuale scende addirittura al 20.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / "Il tumore di Re Carlo è incurabile": le indiscrezioni sul sovrano d'Inghilterra
Esteri / L’umanità di Los Angeles è più forte delle scorciatoie di Trump (di G. Gambino)
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / "Il tumore di Re Carlo è incurabile": le indiscrezioni sul sovrano d'Inghilterra
Esteri / L’umanità di Los Angeles è più forte delle scorciatoie di Trump (di G. Gambino)
Esteri / Il governatore della California contro Trump: "La democrazia è sotto attacco"
Esteri / Volo dell'Air India precipitato: il momento dello schianto ripreso in un video
Esteri / Volo dell'Air India diretto a Londra precipita con 242 persone a bordo: "Non ci sono sopravvissuti, vittime anche a terra"
Esteri / Elon Musk si scusa con Donald Trump: "Sono andato troppo oltre"
Esteri / Guardiola: "Non restiamo a guardare la sofferenza dei bambini di Gaza"
Esteri / Giornalista viene colpita in diretta tv da un proiettile di gomma sparato dalla polizia di Los Angeles
Esteri / Alta tensione a Los Angeles, Trump invia 700 marines. Il governatore Newsom: “Abuso di potere”