Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Che cos’è la crisi dei 25 anni

Immagine di copertina

La crisi del quarto di vita esiste ed è dovuta, tra le altre cose, alla mancanza di certezze come confermano alcuni studi

Credevate di aver superato la crisi peggiore passati i sedici anni? Quella dei venticinque era semplicemente in attesa, per piombarvi addosso quando meno ve lo aspettavate. Quando credevate di aver costruito nel tempo relazioni stabili e legami solidi. Di aver fatto la scelta giusta su quale percorso di studi intraprendere o su come impostare il vostro lavoro. Di avere le idee chiare e la vostra vita sotto controllo.

Si entra nella “crisi del quarto di vita” quando si comprende che tutto ciò che si era dato per assicurato è sensibile ai cambiamenti e che la vita è appena iniziata. Questa crisi, secondo quanto riportato dal quotidiano spagnolo El País, fu riconosciuta per la prima volta dalla psicologa americana Abby Wilner e dalla giornalista Alexandra Robbins nel loro libro Quarterlife Crisis: The Unique Challenges of Life in Your Twenties (La crisi del quarto di vita: le sfide uniche della vita durante i tuoi vent’anni) nel 2001.

“Nella crisi del quarto di vita succede esattamente il contrario a quello che ci accade quando compiamo i 40 e i 50 anni: non abbiamo stabilità, prevedibilità, non ci sono certezze. Il risultato: entri in un loop nel quale inizi a dubitare fortemente di te stesso”, spiegano le due esperte nel libro.

Da uno studio condotto dall’Università di Greenwich, a Londra, nel 2011 si è visto come su 1.100 giovani, l’86 per cento avesse ammesso di sentire la pressione di dover avere successo nelle proprie relazione, nel lavoro e rispetto alla propria situazione economica.

Secondo Maria Jose Diaz Aguado, docente di psicologia evolutiva e dell’educazione presso l’Universidad Complutense di Madrid, questa crisi si presenta proprio perché i giovani si ritrovano a fare un bilancio della propria vita fino a quel momento. Se la differenza tra le proprie aspettative e la realtà è notevole, la crisi sarà maggiore.

È anche vero che avere vent’anni oggi è più difficile di quanto possa essere stato per i nostri genitori. La competitività nei vari settori è molto alta, essendo la generazione più preparata. Trovare un lavoro e una buona situazione economica per potersi rendere indipendenti e allo stesso tempo curare le proprie relazioni personali, può diventare molto complicato.

È la crisi del cambiamento: la fine del percorso di studi e l’ingresso nel mondo del lavoro è diventato parecchio traumatico. Anziché godere della giovinezza presente, molti si soffermano a pensare su che cosa avrebbero dovuto fare al posto di divertirsi e dove sarebbero voluti arrivare nella vita. Una cosa è certa, ci sono solo due modi per reagire a questa crisi: angosciarsi o reagire per riuscire a realizzare i propri sogni.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Re Carlo, polemiche per la scelta di un omeopata come medico della Casa reale
Esteri / Onu: "Gaza prossima alla catastrofe umanitaria". Netanyahu: "È finita, arrendetevi adesso"
Esteri / La triste storia dell’orso Baloo “costretto a bere alcolici per divertire i turisti”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Re Carlo, polemiche per la scelta di un omeopata come medico della Casa reale
Esteri / Onu: "Gaza prossima alla catastrofe umanitaria". Netanyahu: "È finita, arrendetevi adesso"
Esteri / La triste storia dell’orso Baloo “costretto a bere alcolici per divertire i turisti”
Esteri / Bacia una 15enne all’uscita da scuola e tenta di portarla in un garage: fermato 42enne
Esteri / Ucraina: “Valutiamo se partecipare a Olimpiadi di Parigi”
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Metà della popolazione di Gaza muore di fame, è l’inferno in terra". Telefonata tesa tra Netanyahu e Putin
Esteri / Messico, folla lincia gang di narcos nel capo da calcio
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Siamo al punto di non ritorno”. L'Iran: “C’è il rischio di un’esplosione regionale”
Esteri / Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: “Incidente in carcere”
Esteri / Il Times contro il panettone: “Basta, è pieno di difetti. Meglio il pudding”