Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:38
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Cosa avviene mentre dormiamo

Immagine di copertina

Un dispositivo è in grado di monitorare i nostri movimenti come mai prima. Con un solo obiettivo: migliorare la qualità del sonno

“I tuoi giorni dipendono dalle tue notti. Ma non hai mai saputo cosa succede mentre dormi. Almeno non fino ad ora”. È questa la promessa fatta dai creatori di Sense, un dispositivo in arrivo sui mercati americani a novembre e che sarà in grado di monitorare una quantità di variabili senza precedenti, con un solo obiettivo: migliorare la qualità del nostro sonno.

Ci sono molte app per smartphone che hanno fatto promesse simili, ma generalmente queste si limitano a registrare i movimenti di una persona sul materasso, per calcolare il susseguirsi dei cicli REM e consigliare quindi un orario adatto alla sveglia.

Oltre ai movimenti notturni, Sense terrà d’occhio anche la temperatura, l’umidità, i rumori e l’esposizione alla luce.

Quando la sfera di Sense si illumina, la nostra stanza è nelle condizioni ideali per regalarci un sonno ristoratore. Inoltre, i risultati delle analisi prodotte da Sense durante la notte potranno essere controllati comodamente dallo smartphone al nostro risveglio.

Addirittura, si potranno ascoltare i rumori che ci hanno disturbato durante la notte e ci si accorgerà, forse, che a disturbare le nostre dormite è un cane che abbaia, o il traffico sotto casa.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia