Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 00:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La Corte Ue condanna la Polonia: multa di 1 milione di euro al giorno

Immagine di copertina
Credit: Ansa foto

La Corte di giustizia dell’Unione europea ha condannato la Polonia a pagare una multa da un milione di euro al giorno per non aver sospeso le disposizioni nazionali in tema di giustizia. Per la corte questa mancata sospensione può rappresentare “un danno grave e irreparabile – si legge in una nota – all’ordinamento giuridico dell’Unione europea e ai valori sui quali tale Unione si fonda, in particolare quello dello Stato di diritto”.

Il 14 febbraio 2020 in Polonia è entrata in vigore la legge che modifica l’organizzazione dei tribunali ordinari, il funzionamento della Corte suprema e alcune altre leggi. In particolare, secondo la Commissione europea le riforme limitano l’indipendenza dei giudici polacchi e per questo rappresentano una violazione del diritto dell’Ue. La Commissione ha quindi proposto un ricorso per inadempimento dinanzi alla Corte di giustizia e in attesa della sentenza la Commissione ha chiesto alla Corte di intimare alla Polonia si adottare una serie di provvedimenti provvisori. Come la sospensione delle norme in discussione. Le richieste della Commissione sono state accolte ma la Polonia, secondo la Corte, non si è adeguata.

Per la mancata sospensione delle disposizioni nazionali in tema di giustizia la Polonia è quindi stata condannata al pagamento di una ingente penalità giornaliera allo scopo di incoraggiare lo Stato ad attuare quanto prima le misure richieste.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La storia di Mora, la ragazza che vive solo con mezzo cervello
Esteri / Kiev, 4.390 bambini ucraini rapiti dalle forze armate russe
Esteri / Il padre di Saman Abbas resta in carcere: no di Islamad al rilascio su cauzione
Ti potrebbe interessare
Esteri / La storia di Mora, la ragazza che vive solo con mezzo cervello
Esteri / Kiev, 4.390 bambini ucraini rapiti dalle forze armate russe
Esteri / Il padre di Saman Abbas resta in carcere: no di Islamad al rilascio su cauzione
Esteri / Uccide tre bambini e tre adulti in una scuola a Nashville: chi è l’ex studentessa autrice della strage
Esteri / Israele, accordo con l’estrema destra: Netanyahu sospende la riforma della giustizia
Esteri / Passeggero dell’aereo disgustato dall’alito del vicino: “Mi sta uccidendo”
Esteri / Padre vuole fare il piercing alle orecchie al figlio neonato, il professionista si rifiuta | VIDEO
Esteri / Trump incita i suoi: “Rieleggetemi e sarete vendicati. Su di me inchiesta stalinista”
Esteri / Reportage TPI – Parigi brucia: la “revolution” non va in pensione e la Francia si rivolta contro re Macron
Esteri / Yemen: neanche la pax cinese può mettere fine alla guerra dimenticata