Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La Corte di appello boccia il ricorso della Casa Bianca per ripristinare il Muslim Ban

Immagine di copertina

Poche ore dopo la sospensione del Muslim Ban, da parte del giudice James Robart, il Dipartimento di Giustizia statunitense aveva presentato ricorso contro la sentenza

La Corte d’Appello di Washington ha bocciato il ricorso di Donald Trump sul Muslim ban. Poche ore dopo la sospensione del divieto voluto da Trump, da parte del giudice di Seattle James Robart, il Dipartimento di Giustizia statunitense aveva infatti presentato ricorso contro la sentenza, definita da Trump ridicola. Ma la Corte d’Appello non ha preso in considerazione il ricorso.

Il decreto di Trump bloccava l’ingresso negli Usa per 90 giorni di cittadini provenienti da sette paesi musulmani, Iraq, Iran, Somalia, Yemen, Siria, Libia e Sudan. 

LEGGI ANCHE: Cosa prevede il Muslim ban

In pratica ciò significa che il divieto sarà sospeso e i cittadini provenienti da quei paesi potranno entrare negli Stati Uniti. La Corte d’appello ha dato altro tempo alla Casa Bianca per fornire ulteriori argomenti a giustificazione della propria posizione. 

Molti avvocati hanno sostenuto che il divieto era incostituzionale perché nega alle persone con visti di ingresso validi, il diritto di viaggiare.

Alcune compagnie aeree hanno fatto sapere di aver applicato immediatamente la sospensione del divieto: Air France, Qatar Airways, Lufthansa, Etihad e Swiss. 

Il divieto e la successiva revoca hanno causato grandissima confusione negli aeroporti degli Stati Uniti. 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta