Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:01
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Coronavirus: in Corea del Sud 163 persone guarite si sono riammalate

Immagine di copertina

Preoccupazione tra gli scienziati, che temono un'ondata di ritorno del virus che possa colpire anche coloro che hanno già contratto l'infezione

Coronavirus: in Corea del Sud 163 persone guarite si sono riammalate

È giallo in Corea del Sud su 163 persone, guarite dal Coronavirus, che ora si sono riammalate. A preoccupare i sanitari è il fatto che la stessa cosa, secondo quanto riporta la Cnn, sta succedendo in Cina. Secondo il centro sudcoreano per il controllo e la prevenzione delle malattie, che ha diffuso i dati, al momento la percentuale delle persone che risultano positive dopo aver sconfitto il Covid-19 è bassa e corrispondente a circa il 2,1 per cento, ma quello che spaventa è non tutte le 7.829 persone considerate guarite si sono sottoposte nuovamente al test per la ricerca del Coronavirus, anzi. Questo fenomeno non preoccupa solo la Corea del Sud, dove la diffusione del virus ormai sembra essere sotto controllo, ma tutto il mondo.

Tutte le giravolte di Salvini sull’emergenza Coronavirus

Kwon Joon-wook, vice direttore del centro sudcoreano per il controllo e la prevenzione delle malattie, ha specificato che i 163 pazienti che risultano essere stati nuovamente contagiati dal Covid-19 non sembrano essere contagiosi, anche se il 44% di loro presenta sintomi lievi dell’infezione. Secondo l’emittente statunitense, la spiegazione al mistero potrebbe nascondersi nei test per la ricerca del nuovo Coronavirus, che individuerebbero nell’organismo ancora delle tracce residue dell’infezione. Tuttavia, il fenomeno preoccupa e non poco gli scienziati di tutto il mondo. Già di recente, alcuni ricercatori cinesi avevano scoperto, su un piccolo campione di pazienti guariti dal Covid-19, che alcuni di loro non avevano sviluppato a sufficienza gli anticorpi per scongiurare un eventuale secondo contagio.

Leggi anche: 1. Le ultime notizie sull’epidemia di Coronavirus nel mondo / 2. Cnn: “Intelligence Usa indaga su origine virus, c’è l’ipotesi di un laboratorio a Wuhan”

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Esteri / Aerei russi verso i cieli della Polonia, intercettati dai caccia italiani
Esteri / Cena romantica con aragoste e vino: coppia scappa senza pagare il conto. Finale a sorpresa
Esteri / Standing ovation del parlamento canadese al veterano nazista: il presidente costretto a scusarsi
Ti potrebbe interessare
Esteri / Aerei russi verso i cieli della Polonia, intercettati dai caccia italiani
Esteri / Cena romantica con aragoste e vino: coppia scappa senza pagare il conto. Finale a sorpresa
Esteri / Standing ovation del parlamento canadese al veterano nazista: il presidente costretto a scusarsi
Esteri / “Morto il comandante della flotta russa del Mar Nero”: Kiev rivendica l’uccisione dell’ammiraglio Sokolov
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate