Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:38
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

C’è il Coronavirus? La Cina isola la città di Wuhan e costruisce due ospedali dal nulla in pochi giorni

Immagine di copertina

Le autorità prenderanno esempio dall'ospedale costruito a Pechino nel 2003 per fare fronte all'epidemia di Sars

Virus Cina, a Wuhan inizia la costruzione di un nuovo ospedale a tempo record: “Pronto in 6 giorni”

Le autorità cinesi stanno costruendo in fretta e furia a Wuhan, città epicentro del coronavirus, una struttura per il ricovero dei pazienti colpiti dal virus. L’ospedale sarà pronto in tempi record: 10 giorni secondo i media statali cinesi che indicano nel 3 febbraio la probabile data di apertura del nosocomio. Ma secondo gli ingegneri a capo del progetto, citati dal South China Morning Post, i tempi potrebbero accorciarsi fino a sei giorni. La visita di ispezione della struttura è prevista già settimana prossima.

La televisione statale Cctv mostra le immagini di decine di camion e bulldozer al lavoro sul sito dove sorgerà l’ospedale, che avrà una capacità di mille posti letto su 25mila metri quadrati, riferisce l’agenzia Xinhua. Le autorità cittadine hanno spiegato che prenderanno esempio dall’ospedale costruito a Pechino nel 2003 per fare fronte all’epidemia di Sars.

Sono 170 le vittime da Coronavirus confermate in Cina dal governo, mentre il numero dei casi accertati sale a 830. Un vaccino contro il coronavirus potrebbe essere invece testato sull’uomo in tempi record, meno di tre mesi, rispetto ai 20 mesi del vaccino sperimentale per la Sars, come afferma uno dei massimi esperti nel mondo di immunologia, Anthony S. Fauci, direttore dell’Istituto nazionale per le allergie e le malattie infettive (Niaid) del National Institutes of Health (l’agenzia di controllo del governo degli Stati Uniti responsabile della ricerca e della salute pubblica). Intanto, le autorità cinesi hanno disposto la chiusura di alcune sezioni della Grande Muraglia per fronteggiare l’emergenza.

Leggi anche:
Virus: 25 morti e 830 casi accertati in Cina. Chiuse parti della Grande Muraglia. L’immunologo: “Vaccino in 3 mesi”
Virus Cina, il virologo avverte: “Potrebbe arrivare anche in Italia”
Virus misterioso in Cina: quali sono i rischi per l’Italia
Virus Cina, Burioni: “Alzare la soglia d’attenzione: rischio per l’Italia non è minimo”
Virus Cina, sbarcano a Roma 200 passeggeri da Wuhan: è allerta, attivata profilassi
Ti potrebbe interessare
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Esteri / Cosa prevede (e chi pagherà per) il nuovo piano di Trump per inviare armi all’Ucraina
Esteri / Cosa sappiamo del piano di Israele per trasferire tutta la popolazione di Gaza in una “città umanitaria” a Rafah
Ti potrebbe interessare
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Esteri / Cosa prevede (e chi pagherà per) il nuovo piano di Trump per inviare armi all’Ucraina
Esteri / Cosa sappiamo del piano di Israele per trasferire tutta la popolazione di Gaza in una “città umanitaria” a Rafah
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Esteri / Gaza, raid di Israele colpisce la folla in fila per l’acqua: uccisi 10 bambini. L’Idf: “Errore tecnico”
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”