Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:53
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La Corea del Nord sostiene di aver testato con successo un missile intercontinentale

Immagine di copertina
Il leader nordcoreano Kim Jong-Un in un'immagine risalente al 2013. Credit: Reuters

Il lancio del missile a lungo raggio sarebbe stato effettuato da Banghyon, una provincia vicino al confine con la Cina, a circa cento chilometri a nordovest della capitale Pyongyang

Per la prima volta la Corea del Nord ha detto di aver testato con successo un missile a lungo raggio, potenzialmente in grado di raggiungere il continente americano. Si tratterebbe di un un missile intercontinentale balistico (ICBM).

In precedenza, le autorità del Giappone e della Corea del Sud avevano reso noto che nella notte tra lunedì 3 e martedì 4 luglio la Corea del Nord aveva lanciato un missile caduto nelle acque del Mar del Giappone.

Il lancio sarebbe stato effettuato da Banghyon, una provincia vicino al confine con la Cina, a circa cento chilometri a nordovest della capitale Pyongyang.

In un annuncio la televisione di stato nordcoreana ha detto di aver lanciato un missile Hwasong-14, che ha raggiunto un’altitudine di circa 2.800 chilometri prima di finire in mare.

Prima gli Stati Uniti avevano fatto sapere che si trattava di un missile a medio raggio.

La Corea del Nord ha recentemente aumentato la frequenza dei suoi test missilistici, alzando le tensioni internazionali.

Si tratta finora dell’undicesimo lancio di missili dall’inizio dell’anno, e la sua traiettoria è stata di 930 chilometri lo ha portato nelle acque territoriali giapponesi, il che ha portato a forti proteste da parte di Tokyo, che ha definito il lancio una chiara violazione delle risoluzioni delle Nazioni Unite.

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che proprio negli ultimi giorni aveva discusso con i leader giapponese e cinese della questione nordcoreana, ha pubblicato un tweet in cui ha dichiarato:

“La Corea del Nord ha appena lanciato un altro missile. Questo tizio non ha nient’altro da fare nella sua vita? Difficile credere che la Corea del Sud e il Giappone sopporteranno questo comportamento ancora a lungo. Magari la Cina farà una mossa pesante verso la Corea del Nord e metterà fine a queste insensatezze una volta per tutte!”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra Israele-Hamas, si lavora per estendere tregua: pronta lista ostaggi da liberare oggi
Esteri / Passeggero apre il portellone d’emergenza dell’aereo scatenando il panico a bordo | VIDEO
Esteri / Bambina di 10 anni uccisa da un’ameba mangia cervello
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra Israele-Hamas, si lavora per estendere tregua: pronta lista ostaggi da liberare oggi
Esteri / Passeggero apre il portellone d’emergenza dell’aereo scatenando il panico a bordo | VIDEO
Esteri / Bambina di 10 anni uccisa da un’ameba mangia cervello
Esteri / Corea del Nord: “Satellite spia ha fotografato Roma e la Casa Bianca”
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Crosetto: “L’Italia ha avuto un ruolo nella liberazione degli ostaggi”
Esteri / Francia, crescita anomala di polmoniti nei bimbi: è lo stesso batterio dei casi cinesi
Esteri / Guerra Israele-Hamas, l’altra faccia del dolore: “Ridateci i nostri figli rapiti dai terroristi”
Esteri / Usa, spari contro 3 studenti di origine palestinese: uno è in gravi condizioni
Esteri / “Denutriti e costretti a dormire sulle sedie”, i racconti dei prigionieri liberati da Hamas
Esteri / Gaza, terzo giorno di tregua: liberati 39 detenuti palestinesi. Biden: “L'obiettivo è far proseguire la tregua"