Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Un uomo voleva rovesciare il regime di Pyongyang per creare uno stato religioso

Immagine di copertina

Le autorità nordcoreane hanno detto che un pastore canadese di una chiesa di Toronto d'origine coreana voleva far cadere il governo e instaurare uno stato teocratico

Un pastore canadese di una chiesa di Toronto si è recato in Corea del Nord nel tentativo di rovesciare il governo e instaurare uno stato religioso.

Lo ha reso noto l’agenzia di stampa nordcoreana Kcna aggiungendo che il pastore canadese Hyeon Soo Lim, un sessantenne di origini coreane, ha confessato il suo piano di voler trasformare la Corea del Nord in uno stato religioso.

Il pastore Hyeon Soo Lim, che vive a Toronto dove è a capo della chiesa presbiteriana Light Korean, era stato arrestato qualche mese fa – nel gennaio del 2015 – per aver compiuto diverse missioni umanitarie nel Paese, come faceva da circa vent’anni a questa parte.

Nella conferenza stampa, il pastore avrebbe riferito di aver tenuto letture in Corea del Nord durante le quali affermava che il Paese “sarebbe crollato con l’amore di Dio”.

Inoltre, l’uomo avrebbe aiutato gli Stati Uniti e la Corea del Sud nel sostenere i disertori nordcoreani, contrari al regime di Pyongyang, la capitale della Corea del Nord.

Un portavoce del ministero degli Esteri canadese ha riferito all’agenzia di stampa Reuters di essere “molto preoccupato” e di continuare a lavorare attraverso la diplomazia per una soluzione del caso.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La Casa Bianca pubblica una foto di 9 migranti in catene verso il rimpatrio: “Trump invia un messaggio forte al mondo”
Esteri / Ballavano in un cimitero in “abiti inappropriati”: arrestate due giovani donne in Iran
Esteri / La Silicon Valley trasloca a Washington: ecco perché le Big Tech si sono convertite a Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / La Casa Bianca pubblica una foto di 9 migranti in catene verso il rimpatrio: “Trump invia un messaggio forte al mondo”
Esteri / Ballavano in un cimitero in “abiti inappropriati”: arrestate due giovani donne in Iran
Esteri / La Silicon Valley trasloca a Washington: ecco perché le Big Tech si sono convertite a Trump
Esteri / Pax Trumpiana: che tregua che fa in Medio Oriente
Esteri / Dal “duello” con Zuckerberg a Hitler “comunista”: ecco tutte le “Muskate”
Esteri / Nel nome di Elon Musk, il presidente ombra degli Stati Uniti
Esteri / Così il debito internazionale schiaccia i Paesi più poveri del mondo
Esteri / Accademia armata: così le università in Israele sostengono l’apartheid dei palestinesi
Esteri / La rivolta della solitudine: com’è cambiata la protesta contro il regime degli ayatollah in Iran
Esteri / La guerra delle spie del Cremlino per armare la Russia in Ucraina