Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:39
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Kim Jong-un ha assistito a un concerto di artisti sudcoerani a Pyongyang

Immagine di copertina
Kim Jong-un è stato il primo leader del Nord a partecipare a un'esibizione di artisti del Sud. Credit: Afp.

Prima esibizione di artisti sudcoreani sul territorio della Corea del Nord da 13 anni a questa parte

Il leader della Corea del Nord, Kim Jong-Un, ha assistito il primo aprile 2018 con la moglie a un concerto di cantanti pop sudcoreani a Pyongyang.

Si è trattata della prima esibizione di artisti sudcoreani sul territorio della Corea del Nord da 13 anni a questa parte, mentre le relazioni tra i due paesi sembrano andare verso una distensione.

Secondo l’agenzia di stampa sudcoreana Yonhap, Kim è il primo leader del Nord a partecipare a un’esibizione di artisti del Sud.

Durante lo spettacolo il leader ha battuto le mani e alla fine dello show ha incontrato gli artisti nel backstage, dove ha conversato e ha scattato delle foto.

Presenti anche la sorella di Kim, Yo-jong, e il presidente dell’Assemblea Suprema del Popolo, Kim Jong-nam.

Il concerto, intitolato “Spring is Coming”, si è svolto nella serata di domenica primo aprile  al Grand Theatre di Pyongyang, impianto da 1.500 posti. Ad esibirsi sono stati undici artisti di K-pop, generale musicale pop molto diffuso nelle due Coree, specialmente in quella del Sud.

I cantanti torneranno sul palco martedì 3 aprile.

Corea del Nord Kim Jong un concerto musica K-pop Corea del Sud

L’esibizione segna un nuovo capitolo nel processo di distensione in atto dall’inizio del 2018 tra i governi di Pyongyang e Seul.

Nel mese di aprile Kim incontrerà il suo omologo sudcoreano, Moon Jae-in, a Panmunjom sul confine smilitarizzato tra i due paesi.

Sarà il primo vertice tra le due Coree da oltre un decennio e il primo da quando Kim Jong-un ha preso il potere nel Nord.

Il leader nordcoreano si è detto disponibile a discutere dell’abbandono del programma nucleare da parte di Pyongyang, ma solo se la sicurezza del suo paese fosse garantita, e ha espresso la volontà di avere colloqui “schietti” con gli Stati Uniti sui modi per realizzare la denuclearizzazione della penisola e normalizzare i rapporti bilaterali tra i due paesi.

Inoltre, Kim Jong-un ha invitato il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, per un incontro storico volto alla distensione dei rapporti diplomatici e alla risoluzione della crisi nucleare nordcoreana. Il summit dovrebbe tenersi entro maggio, ma non sono noti altri particolari.

Il 26 marzo 2018 il leader di Pyongyang si è recato all’estero per la prima volta da quando detiene il potere, cioè dal 2011. Kim è stato a Pechino, in Cina, dove ha incontrato il presidente cinese Xi Jinping, a cui ha confermato il suo impegno a rinunciare al programma nucleare.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Ti potrebbe interessare
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles
Esteri / Gaza: 18 morti nei raid condotti da Israele nella notte. In Qatar l'ultimo round di colloqui per la tregua. Trump: "C'è stata una stretta di mano, stanno concludendo l'accordo"
Esteri / La Groenlandia e il suo ruolo strategico: ecco perché Trump la vorrebbe negli USA