Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:39
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La Corea del Nord adotta un nuovo fuso orario

Immagine di copertina

A partire dal 15 agosto, la Corea del Nord sposta le lancette degli orologi mezz'ora indietro, per differenziarsi dal Giappone e dalla Corea del Sud

La Corea del Nord ha annunciato che il 15 agosto adotterà il fuso orario di Pyongyang e sposterà le lancette degli orologi mezz’ora indietro, per segnare la liberazione dal Giappone.

Dal 1912, due anni dopo l’annessione all’impero nipponico, la Corea del Nord condivide lo stesso fuso orario con il Giappone e la Corea del Sud, ovvero nove ore in avanti rispetto al meridiano di Greenwich. Per segnare il settantesimo anniversario della liberazione, avvenuta il 15 agosto 1945, il governo nordcoreano ha approvato una legge per ripristinare l’orario originario, otto ore e mezza in avanti rispetto a Greenwich.

Il ministro dell’unificazione di Seoul, che si occupa degli affari che coinvolgono entrambe le Coree, ha detto che la differenza di orario potrebbe causare degli inconvenienti e complicare le relazioni tra i due Paesi.

Anche la Corea del Sud nel 1954 aveva cambiato fuso orario, per differenziarsi dal Giappone e segnare la fine dell’era coloniale, ma era ritornata all’orario standard nel 1961, in seguito al colpo di stato di Park Chung-Hee.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Parigi invasa dalle cimici del letto: cosa sono e come eliminarle
Esteri / Egitto, maxi incendio in stazione della polizia a Ismalia: 100 feriti. Si temono vittime
Esteri / Israele, scarcerato l’italo-palestinese Khaled El Qaisi: era in prigione dal 31 agosto
Ti potrebbe interessare
Esteri / Parigi invasa dalle cimici del letto: cosa sono e come eliminarle
Esteri / Egitto, maxi incendio in stazione della polizia a Ismalia: 100 feriti. Si temono vittime
Esteri / Israele, scarcerato l’italo-palestinese Khaled El Qaisi: era in prigione dal 31 agosto
Esteri / Spagna: incendio in discoteca, almeno 13 morti
Esteri / Ankara, attentato vicino all’edificio del Parlamento: ci sono almeno 2 feriti
Esteri / Musk lancia la crociata contro le Ong e attacca la Germania: “Con i migranti viola la sovranità dell’Italia, è un’invasione”
Esteri / Fronte Nagorno Karabakh: l’altra guerra (dimenticata) d’Europa
Esteri / Saluto nazista all’Oktoberfest: due 24enni italiani fermati a Monaco di Baviera
Esteri / Destinazione Europa: il cimitero dei migranti sulle rotte degli orrori in Africa
Esteri / Caos Africa: il continente è in subbuglio ma l’Europa pensa solo ai migranti