Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:31
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Condannato il soldato israeliano che uccise un palestinese ferito e inerme

Immagine di copertina

Elor Azaria, 20 anni, aveva sparato alla testa di Abdul Fatah al-Sharif, 21 anni, dopo che questo aveva ferito un suo commilitone e giaceva a terra già colpito

Il tribunale militare ha condannato per omicidio colposo il soldato israeliano Elor Azaria che aveva sparato e ucciso un palestinese ferito e inerme nei territori occupati della Cisgiordania lo scorso marzo.

Il verdetto è stato emesso mercoledì 4 gennaio 2017, ma la sentenza verrà pronunciata successivamente.

L’episodio ha avuto luogo a Hebron, nei territori occupati della Cisgiordania, il 24 marzo 2016. Abdul Fatah al-Sharif, 21 anni, e un altro coetaneo palestinese, Ramzi Aziz al-Qasrawi, avevano ferito a colpi di arma da taglio un soldato israeliano, prima che i suoi compagni aprissero il fuoco contro di loro ferendo Sharif e uccidendo Qasrawi.

Il sergente Azaria, 20 anni, aveva poi sparato alla testa di Sharif mentre giaceva immobile sulla strada.

Un terzo palestinese aveva ripreso tutto e il video era stato diffuso dal gruppo israeliano per la difesa dei diritti umani B’Tselem.

La procura aveva poi incriminato Azaria dicendo che aveva “violato le regole d’ingaggio senza giustificazione operativa dato che il terrorista giaceva a terra ferito e non rappresentava una minaccia immediata per l’accusato o le altre persone presenti”.

I tre giudici militari chiamati a esprimersi hanno respinto la tesi della difesa di Azaria secondo cui il soldato ha sparato a Sharif perché pensava che rappresentasse ancora una minaccia in quanto riteneva che indossasse una cintura esplosiva.

Tuttavia i compagni di Azaria e i suoi superiori hanno testimoniato che il militare non ha mai menzionato tali preoccupazioni quando è stato interrogato subito dopo l’incidente.

Inoltre, un altro soldato ha testimoniato che Azaria avrebbe detto: “Hanno pugnalato un mio amico e tentato di ucciderlo, meritano di morire”, ma lui ha asserito di non ricordare di aver pronunciato quelle parole.

Il caso del sergente Azaria ha diviso l’opinione pubblica: alcuni ritengono che le forze armate israeliane facciano sistematicamente un uso eccessivo della forza, mentre l’estrema destra israeliana ha manifestato in sostegno del militare.

Da parte loro, le alte sfere militari hanno dichiarato che le azioni del soldato non riflettono i valori delle Forze di difesa di Israele (Idf).

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia