Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Come stanno davvero le cose per i cittadini Ue nel Regno Unito

Immagine di copertina

Momenti di panico per i cittadini Ue che vivono nel Regno Unito, dopo la decisione del governo di espellere chi non ha un'assicurazione sanitaria a copertura totale

I cittadini dell’Unione europea che vivono nel Regno Unito stanno vivendo momenti di panico e confusione in seguito alla decisione del governo britannico di espellere dal paese coloro che non possiedono un’assicurazione sanitaria a copertura totale (Csi). 

— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come 

I nuovi regolamenti sono stati introdotti l’1 febbraio 2017. Saranno considerati non aventi diritto di soggiorno alcuni cittadini Ue, tra cui studenti o coniugi di cittadini britannici, che non sono in possesso di questa assicurazione e il ministero degli Interni può decidere di mandarli fuori dal paese in qualsiasi momento. 

La stampa britannica ha chiesto spiegazioni sulle nuove regole al ministero degli Interni. Un avvocato che che si è occupato della questione, Colin Yeo della Garden Court Chambers di Londra, ha rassicurato che i cambiamenti in questione non avranno il così grave impatto che si teme. 

Ha inoltre accusato il Ministero degli Interni di aver provocato “inutile panico” nei cittadini dell’Unione europea. 

“Secondo la nuova normativa, anche se si è perfettamente autosufficienti e non si stanno chiedendo benefici, ma non si dispone di un’assicurazione sanitaria completa, non si ha diritto di soggiorno e perciò si può essere espulsi”, ha dichiarato Yeo al quotidiano britannico The Independent. Non credo che il Ministero degli Interni farà rispettare questa norma, per esempio, alla moglie francese di un cittadino britannico. Credo che il governo lo usi piuttosto contro le persone che non sono gradite, come i senza fissa dimora polacchi”.

In molti considerano questi cambiamenti senza preavviso e l’ondata di ansia che ne è generata un segno del pericoloso approccio del governo alla questione Brexit e alla libertà di movimento dei cittadini Ue. 

Il dibattito è stato scatenato dalla diffusione della notizia sul piano del governo di attivare l’articolo 50 del trattato di Lisbona già da aprile, che stabilirebbe la perdita del permesso di risiedere nel Regno Unito da parte dei cittadini europei. 

Non è chiaro se il piano del governo costituisca una violazione dei trattati Ue che garantiscono la libertà di movimento.

— Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Esteri / La fragile tregua tra India e Pakistan: ecco perché l’escalation nucleare non è scongiurata
Esteri / La storia segreta degli aiuti militari degli Stati Uniti all’Ucraina
Esteri / Senatore statunitense interrompe conferenza stampa del governo: arrestato dalla polizia
Esteri / Dal carrello abbassato ai flap chiusi, cosa è successo sul Boeing di Air India