Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:18
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Come il terzo mondo

Immagine di copertina

Gli Stati Uniti sono tra i paesi più ricchi della storia, ma per certe cose sono simili ai paesi del terzo mondo. Ecco 4 esempi

Anche se gli Stati Uniti sono una delle società più ricche del mondo, per quanto riguarda alcuni indicatori molto importanti dello sviluppo umano, come l’istruzione o la giustizia, essi sono ancora in ritardo rispetto alle altre nazioni sviluppate. In certi casi, i dati rivelano addirittura che le prestazioni degli Stati Uniti sono decisamente al di sotto di quelle dei paesi stranieri, inclusi quelli in via di sviluppo. Sean McElwee, giornalista di Rolling Stone, ha individuato i quattro esempi più lampanti.

1. Giustizia

Tutti sanno che il sistema di giustizia penale degli Stati Uniti non è perfetto, ma solo pochi sono consapevoli della differenza che emerge se esso è confrontato con il resto del mondo. Il Centro Internazionale di Studi Prison stima che l’America imprigiona 716 persone ogni 100 mila cittadini. Un numero è significativamente peggiore rispetto ai 484 detenuti, per lo stesso numero di cittadini, in Russia, ai 121 per la Cina e ai 284 per l’Iran. L’unico paese che incarcera una percentuale più alta della popolazione degli Stati Uniti è la Corea del Nord. Nel 2010, il Dipartimento di Giustizia ha pubblicato un rapporto sugli abusi nei centri di detenzione minorile. Secondo la relazione il 12,1 per cento di tutti i giovani detenuti ha dichiarato di aver subito violenza sessuale. Gli Stati Uniti sono anche l’unico paese sviluppato che prevede e applica la pena di morte per alcuni reati. Il 42 per cento dei prigionieri sottoposti alla pena capitale sono neri, mentre le persone di colore rappresentano meno del 15 per cento della popolazione complessiva: un dato che fa emergere le discriminazioni razziali che si celano dietro le esecuzioni.

2. Sistema sanitario

Uno studio dello scorso anno ha rilevato che in molti stati americani, soprattutto nel sud, l’aspettativa di vita è inferiore a quella dell’Algeria, Nicaragua o Bangladesh. Gli Stati Uniti sono l’unico paese sviluppato che non garantisce l’assistenza sanitaria gratuita ai suoi cittadini. Infatti, anche dopo l’Affordable Care Act, milioni di americani poveri rimarranno non assicurati, perché i governatori, soprattutto repubblicani, hanno rifiutato di espandere Medicaid, che fornisce l’assicurazione sanitaria agli namericani con il reddito più basso. L’America è inoltre l’unico tra i paesi sviluppati in cui decine di migliaia di americani poveri muoiono perché non hanno assicurazione sanitaria, anche se – secondo l’Organizzazione per la Cooperazione Economica e lo Sviluppo (Ocse ) – l’America spende più del doppio del Pil per la sanità rispetto alla media dei paesi sviluppati.

3. Educazione

Secondo un rapporto di Human Rights Watch, gli Stati Uniti sono una delle tre nazioni al mondo che non garantisce il pagamento durante il congedo di maternità (le altre due sono la Papua Nuova Guinea e il regno dello Swaziland). Per questo, molte madri americane devono scegliere tra fare figli e mantenere il loro posto di lavoro. Il sistema educativo statunitense, inoltre, è afflitto da difetti sociali strutturali, come il fatto che le scuole sono finanziate a livello locale, piuttosto che a livello nazionale. Ciò significa che le scuole frequentate dai poveri hanno meno finanziamenti rispetto alle scuole frequentate da studenti ricchi, come confermato dal Dipartimento della Pubblica Istruzione.

4. Disuguaglianza

Gli Stati Uniti superano di gran lunga i paesi Ocse per quanto riguarda la disuguaglianza del reddito, in gran parte perché l’America ha il welfare più basso di qualsiasi paese sviluppato. L’argomento ha dato vita a un aspro dibattito. Un recente articolo del New York Times riflette su come la disuguaglianza del reddito produca problemi sempre più gravi. Per esempio dal momento che il denaro può comprare influenza politica, la ricchezza concentrata minaccia il tessuto stesso della democrazia. Un esempio lampante è quello di Sheldon Adelson, magnate americano, che per influenzare le elezioni del 2012 ha speso più dei cittadini di 12 stati americani messi insieme. Inoltre certi beni, come l’ammissione a un college prestigioso, sono molto più difficili da ottenere per chi ha meno risorse economiche.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Ti potrebbe interessare
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles