Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Usa, l’apertura di Pompeo: “Le colonie di Israele non sono illegali”

Immagine di copertina
Credit: Ansa

Il segretario di Stato Mike Pompeo ammorbidisce la posizione americana sugli insediamenti civili dei coloni israeliani in Cisgiordania, modificando una posizione contraria che durava da 40 anni

Le colonie di Israele sono legali per gli Usa: la decisione di Donald Trump

I predecessori alla Casa Bianca li hanno definiti “un ostacolo alla pace”. Sugli insediamenti israeliani in Cisgiordania con Donald Trump gli Stati Uniti cambiano radicalmente la loro politica: non saranno più considerati contrari al diritto internazionale.

Colonie di Israele, si torna agli anni ’80

La stessa linea usata quando gli americani hanno riconosciuto Gerusalemme come capitale dello Stato ebraico: Trump e i suoi consiglieri tolgono dal tavolo tutte le questioni più complesse, suggeriscono che la comunità internazionale ne debba restare fuori.

Viene così ripudiato il parere espresso nel 1978 dal Dipartimento di Stato per tornare invece alla posizione espressa da Ronald Reagan. L’ex capo della Cia spiega che la legittimità o meno degli insediamenti deve essere affrontata dai giudici israeliani e definisce la questione una “distrazione”.

Per Pompeo, la precedente politica, voluta dall’Amministrazione Obama, non ha fatto fare progressi sulla strada della pace. Per il segretario di Stato Usa, la decisione annunciata ieri non pregiudica quello che dovrebbe essere lo status della Cisgiordania in qualsiasi eventuale accordo di pace.

Con questa mossa Trump sembra ancora una volta venire in soccorso di Benjamin Netanyahu. Per l’ufficio del premier israeliano, la decisione di Washington “riflette una verità storica”, cioè che “gli ebrei non sono colonialisti stranieri in Giudea e Samaria”.

Le reazioni

Immediata la reazione dell’ambasciata ai cittadini americani che si muovono a Gerusalemme, in Cisgiordania e Gaza: la decisione sugli insediamenti rischia di rialzare la tensione. Le parole di Pompeo sono subito respinte dal presidente palestinese Abu Mazen (“Washington non può annullare le disposizioni del diritto internazionale”) e dagli europei che continueranno a considerare illegali le colonie costruite sulle terre arabe catturate nella guerra del 1967.

L’Unione europea si dice contraria alla decisione degli Stati Uniti: “La posizione dell’Ue sulla politica di insediamento israeliana nel territorio palestinese occupato è chiara e rimane invariata: tutte le attività di insediamento sono illegali ai sensi del diritto internazionale ed erodono la fattibilità della soluzione a due Stati e le prospettive di una pace duratura, come ribadito dalle Nazioni Unite Risoluzione del Consiglio di sicurezza 2334”. Così l’Alto rappresentante Ue Federica Mogherini che “invita Israele a porre fine a tutte le attività di insediamento”.

Leggi anche:
Le Isole Faroe: “Gerusalemme è la capitale di Israele, vogliamo aprire una sede diplomatica”
Leggi le notizie di Esteri di TPI
Ti potrebbe interessare
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Ti potrebbe interessare
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Esteri / La fragile tregua tra India e Pakistan: ecco perché l’escalation nucleare non è scongiurata
Esteri / La storia segreta degli aiuti militari degli Stati Uniti all’Ucraina
Esteri / Senatore statunitense interrompe conferenza stampa del governo: arrestato dalla polizia
Esteri / Dal carrello abbassato ai flap chiusi, cosa è successo sul Boeing di Air India
Esteri / Il volo dell'Air India si solleva da terra ma inizia subito a perdere quota: il video
Esteri / L'unico sopravvissuto del disastro dell’Air India esce dalle macerie e cammina tra la folla