Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:05
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Cinque soldati sono morti per un attacco dei talebani in Pakistan

Immagine di copertina

L'incursione è avvenuta la sera del 5 marzo, anche dieci miliziani tra le vittime. I vertici dell'esercito invocano maggiore controllo dei confini con l'Afghanistan

Il 5 marzo cinque soldati sono morti dopo un’incursione talebana nei presidi militari di confine nel distretto di Mohmand Agency, in Pakistan. La notizia è stata diffusa dal Servizio di pubbliche relazioni dell’esercito pachistano (Ispr).

— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come 

I talebani del gruppo Jamaat-ul-Ahrar hanno rivendicato l’attentato che sarebbe parte dell’operazione Ghazi. Gli attentatori erano combattenti afghani e hanno tentato di attaccare tre check-point.

“L’effettiva presenza, la vigilanza e la reazione dei soldati hanno respinto il tentato attacco terroristico”, ha scritto l’Ispr in una nota.

Nell’episodio sarebbero morti anche dieci combattenti talebani. Il generale Qamar Jawed Bajwa, capo dell’esercito pachistano, ha espresso soddisfazione per la pronta risposta dei suoi militari, ma ha invocato una maggiore presenza dell’esercito sul confine con l’Afghanistan dove la minaccia terroristica è continua. 

Il Pakistan ha interpellato anche il governo afghano per un maggiore controllo sul movimento dei terroristi. La collaborazione tra i due paesi è considerata fondamentale per evitare ingressi illegali nel territorio pachistano.

— Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Esteri / Caso Stormy Daniels: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non andrà in carcere ma la condanna resta valida
Esteri / India: arrestato all’aeroporto di Delhi un uomo con un teschio di coccodrillo nel bagaglio
Ti potrebbe interessare
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Esteri / Caso Stormy Daniels: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non andrà in carcere ma la condanna resta valida
Esteri / India: arrestato all’aeroporto di Delhi un uomo con un teschio di coccodrillo nel bagaglio
Esteri / Mattarella riceve Zelensky: "Inalterato sostegno a Kiev". Il presidente ucraino: "Mi fido di Meloni"
Esteri / Ucraina, Donald Trump: “Sto preparando un incontro con Vladimir Putin”
Esteri / Germania: la leader dell’estrema destra Alice Weidel a Elon Musk: “Hitler era un comunista”
Esteri / Gaza, Lancet: “Vittime sottostimate: a giugno erano oltre 64mila”. Al-Jazeera: “21 morti nei raid di oggi”. Il direttore della CIA: "C'è una possibilità di tregua". Libano: 2 morti in un raid di Israele. L'Idf: "Preso di mira un carico di armi di Hezbollah". Tajani in visita a Beirut dopo aver incontrato al-Sharaa a Damasco. Yemen: Tel Aviv e Usa bombardano Houthi
Esteri / Iran: muore in carcere un cittadino svizzero accusato di spionaggio. Teheran: “Si è suicidato”
Esteri / Uruguay, l’ex presidente Pepe Mujica colpito di nuovo da un tumore: “È giunta la mia ora”
Esteri / Ungheria: Usa impongono sanzioni al capo di gabinetto del premier Viktor Orban