Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:31
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Cinque canzoni che parlano di Che Guevara

Immagine di copertina
Ernesto Che Guevara

Il 9 ottobre 1967 moriva il rivoluzionario argentino. Abbiamo scelto cinque brani dedicati a Che Guevara

Il 9 ottobre 1967 moriva in Bolivia Ernesto Che Guevara.

Secondo il certificato di nascita ufficiale Ernesto Che Guevara nacque il 14 giugno 1928, ma un’amica della madre disse che era nato un mese prima, il 14 maggio, quando i genitori non erano ancora sposati.

Napoli, la figlia di Che Guevara in visita al murale che ritrae suo padre

La data di nascita fu falsificata nei documenti ufficiali per evitare quello che allora sarebbe sembrato uno scandalo, e cioè che il Che fosse nato fuori dal matrimonio.

Negli anni, Ernesto Che Guevara è divenuto uno dei simboli dell’ideale rivoluzionario, combattendo prima a Cuba al fianco di Fidel Castro, poi nel Congo belga e quindi in Bolivia, dove nel 1967 ha trovato la morte.

La sua popolarità fu tale da renderlo un’icona della cultura popolare. Il suo volto è riprodotto su magliette e bandiere in tutto il mondo. Tra i vari omaggi che gli sono stati rivolti, ci sono state anche numerose canzoni che parlano di lui: ne abbiamo scelte cinque.

1 – Comandante Che Guevara (Hasta siempre) – Carlos Puebla, 1965


2 – Carta al Che – Inti Illimani, 1969


3 – Cohiba – Daniele Silvestri, 1996


4 – Cha cha Che Guevara – Ivan Cattaneo, 1980

5 – Che – Judy Collins, 1973

Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran