Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:50
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La Cina pagherà il prezzo maggiore per le sanzioni Onu imposte alla Corea del Nord

Immagine di copertina
Il ministro degli esteri cinese Wang Yi (a destra) durante il forum di Manila. Credit: Mohd Rasfan

Pechino rimane comunque determinata ad applicare la risoluzione del Consiglio di sicurezza votata sabato 5 agosto all'unanimità

Nel corso di un incontro sulla sicurezza regionale che si è svolto a Manila lunedì 7 agosto, il ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha detto che la Cina pagherà il prezzo maggiore per le sanzioni delle Nazioni Unite nei confronti della Corea del Nord, a causa delle forti relazioni economiche che legano i due paesi asiatici, e che tuttavia Pechino è determinata ad applicare la risoluzione Onu.

Il Consiglio di Sicurezza ha approvato sabato 5 agosto all’unanimità nuove sanzioni contro la Corea del Nord, che potrebbero tagliare di un terzo i suoi ricavi sull’esportazione, pari a 3 miliardi di dollari l’anno.

Il ministro cinese ha aggiunto inoltre che la nuova risoluzione mostra l’opposizione della Cina e della comunità internazionale ai test missilistici continuativi della Corea del Nord in un comunicato citato dall’agenzia Reuters.

La Corea del Nord dichiara che gli Stati Uniti pagheranno per le sanzioni imposte

Ti potrebbe interessare
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Ti potrebbe interessare
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles
Esteri / Gaza: 18 morti nei raid condotti da Israele nella notte. In Qatar l'ultimo round di colloqui per la tregua. Trump: "C'è stata una stretta di mano, stanno concludendo l'accordo"
Esteri / La Groenlandia e il suo ruolo strategico: ecco perché Trump la vorrebbe negli USA