Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Cina, ministro della Difesa: “Prepararsi alla guerra in qualunque momento”

Immagine di copertina

La Cina, di fronte “alla complessa e grave situazione della sicurezza nazionale”, dovrebbe attuare con decisione “il dispiegamento strategico effettuato al XX Congresso nazionale del Pcc, migliorare la capacità delle forze armate di vincere, rimanere altamente vigili e prepararsi alla guerra in ogni momento”.

Lo ha detto oggi il ministro della Difesa Wei Fenghe, nel resoconto del China Military Online, durante l’incontro sulla relazione d’apertura del presidente Xi Jinping tenuto dai delegati dell’Esercito popolare di liberazione e delle Forze di polizia armata del popolo presenti al congresso in corso a Pechino.

La situazione di Pechino e del territorio conteso è affrontata durante l’edizione del 17 ottobre di Agorà, il talk show di Rai 3 condotto da Monica Giandotti, che vede la presenza di Lucio Caracciolo, esperto di geopolitica e direttore di Limes: “Oggi il mondo si regge sulla sfida tra Usa e Cina, con l’isola di Taiwan che è il perno del confronto. I cinesi la considerano loro, mentre gli americani hanno deciso di difenderla e di armarla. Xi ha dato un ultimatum alla Cina, parlando di 2049 come limite per prendere l’isola, che se non verrà alla Cina spontaneamente porterà all’uso della forza. Può significare la guerra tra Stati Uniti e Cina, bisogna vedere chi farà la prima mossa. Alcuni americani pensano di fare questa mossa prima dei cinesi, perché pensano che più passa il tempo e più la Cina diventa forte, speriamo che sia evitabile”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Esteri / Caso Stormy Daniels: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non andrà in carcere ma la condanna resta valida
Esteri / India: arrestato all’aeroporto di Delhi un uomo con un teschio di coccodrillo nel bagaglio
Ti potrebbe interessare
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Esteri / Caso Stormy Daniels: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non andrà in carcere ma la condanna resta valida
Esteri / India: arrestato all’aeroporto di Delhi un uomo con un teschio di coccodrillo nel bagaglio
Esteri / Mattarella riceve Zelensky: "Inalterato sostegno a Kiev". Il presidente ucraino: "Mi fido di Meloni"
Esteri / Ucraina, Donald Trump: “Sto preparando un incontro con Vladimir Putin”
Esteri / Germania: la leader dell’estrema destra Alice Weidel a Elon Musk: “Hitler era un comunista”
Esteri / Gaza, Lancet: “Vittime sottostimate: a giugno erano oltre 64mila”. Al-Jazeera: “21 morti nei raid di oggi”. Il direttore della CIA: "C'è una possibilità di tregua". Libano: 2 morti in un raid di Israele. L'Idf: "Preso di mira un carico di armi di Hezbollah". Tajani in visita a Beirut dopo aver incontrato al-Sharaa a Damasco. Yemen: Tel Aviv e Usa bombardano Houthi
Esteri / Iran: muore in carcere un cittadino svizzero accusato di spionaggio. Teheran: “Si è suicidato”
Esteri / Uruguay, l’ex presidente Pepe Mujica colpito di nuovo da un tumore: “È giunta la mia ora”
Esteri / Ungheria: Usa impongono sanzioni al capo di gabinetto del premier Viktor Orban