Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:08
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Cile nel caos a causa delle piogge torrenziali

Immagine di copertina

Frane, fiumi straripati, vie di comunicazione bloccate, chiusa la più grande miniera di rame del paese. Almeno una vittima per il maltempo, la polizia cerca 4 dispersi

Violente piogge torrenziali hanno colpito negli ultimi giorni il Cile. Quattro milioni di persone sono rimaste senza acqua potabile. Molti fiumi sono straripati, mentre le frane e gli smottamenti hanno bloccato le vie di comunicazione e costretto a chiudere la più grande miniera di rame del paese.

Il maltempo ha causato anche la morte di una donna, uccisa durante una frana nella valle di San Jose de Maipo, una regione montuosa poco a sudest della capitale Santiago. La polizia sta ricercando altre quattro persone disperse nella stessa area.

Le immagini trasmesse dalle televisioni locali hanno mostrato le strade di Providencia, un ricco quartiere di Santiago, completamente invase da acqua e fango dopo che il fiume Mapocho ha rotto gli argini ed è straripato.

Le piogge hanno costretto la chiusura di alcune importanti miniere di rame, compresa quella di El Teniente, la più grande del paese, che ha dovuto sospendere l’estrazione del minerale, con un danno stimato di almeno 5mila tonnellate di rame.

Ti potrebbe interessare
Esteri / A San Pietro incontro Trump-Zelensky. Il leader ucraino: "Cessate il fuoco completo e incondizionato". Putin: "Pronto a negoziare senza precondizioni"
Esteri / Papa Francesco, 250mila persone ai funerali: Bergoglio sepolto a Santa Maria Maggiore
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Ti potrebbe interessare
Esteri / A San Pietro incontro Trump-Zelensky. Il leader ucraino: "Cessate il fuoco completo e incondizionato". Putin: "Pronto a negoziare senza precondizioni"
Esteri / Papa Francesco, 250mila persone ai funerali: Bergoglio sepolto a Santa Maria Maggiore
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Esteri / La guerra di Trump alle università Usa è un autogol economico e culturale: colpirne cento per educarne uno (di G. Gambino)
Esteri / Andreas Malm a TPI: “Ecco perché distruggere la Palestina vuol dire distruggere il Pianeta”
Esteri / La strada dell’apartheid progettata da Israele per i palestinesi in Cisgiordania
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Esteri / Scossa di terremoto di magnitudo 6.2 a Istanbul, Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto