Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

In Ciad apre una radio tutta dedicata alle donne

Immagine di copertina

Si chiama La voix de la femme e trasmette dalla cosiddetta "Casa delle donne"

Ciad, radio tutta dedicata alle donne

La capitale del Ciad, N’Djamena, ospita da ieri, martedì 29 ottobre 2019, una nuova radio, dedicata interamente alle donne e che tratta soltanto di temi femminili. La neonata emittente radiofonica si chiama “La voix de la femme” (La voce della donna) e ha cominciato proprio ieri le trasmissioni dalla cosiddetta “House of Women” (casa delle donne), nell’ottavo distretto della capitale ciadiana.

Alla cerimonia di inaugurazione della radio erano presenti numerosi funzionari governativi, tra cui anche il presidente della Suprema autorità per i media e l’audiovisivo (HAMA) del Paese africano.

L’emittente trasmette su una frequenza di 97,9 MHz ed è stata finanziata dalle autorità di N’Djamena.

Secondo Amina Prisciline Longoh, direttrice della House of Women, la radio rappresenta uno “strumento adeguato per approfondire l’empowerment femminile, la promozione e la difesa dei diritti delle donne”.

“L’imprenditorialità e la leadership delle donne nei mezzi di comunicazione aumenta la consapevolezza delle organizzazioni femminili”, ha detto Longoh. “La radio fatta dalle donne, dalla parte delle donne, permette alle cittadine del Ciad di esprimere le loro preoccupazioni, di combattere la violenza di genere, il matrimonio precoce e le malattie a trasmissione sessuale, nonché di lavorare per l’istruzione e l’alfabetizzazione femminile e per incrementare il ruolo delle donne nello sviluppo rurale”.

Ruanda, 25 anni dopo: così le donne hanno cambiato il paese, oggi in parlamento gli uomini sono in minoranza
Ti potrebbe interessare
Esteri / Costringe l’amica ad un parto forzato in casa. Poi la uccide e le ruba il neonato
Esteri / Tonfo alle amministrative, il premier spagnolo Pedro Sanchez annuncia le dimissioni: elezioni anticipate al 23 luglio
Esteri / Elezioni in Turchia: Erdogan vince con il 52 per cento dei consensi e si conferma presidente
Ti potrebbe interessare
Esteri / Costringe l’amica ad un parto forzato in casa. Poi la uccide e le ruba il neonato
Esteri / Tonfo alle amministrative, il premier spagnolo Pedro Sanchez annuncia le dimissioni: elezioni anticipate al 23 luglio
Esteri / Elezioni in Turchia: Erdogan vince con il 52 per cento dei consensi e si conferma presidente
Esteri / Incendio sulla nave da crociera Pacific Adventure: panico per i 3 mila passeggeri
Esteri / Tenta di spostare un coccodrillo che cova le uova, cade nel recinto e muore sbranato
Esteri / La proposta di matrimonio finisce male: il futuro sposo si getta in acqua | VIDEO
Esteri / Lukashenko “ricoverato d’urgenza a Mosca dopo l’incontro con Putin”
Esteri / La pace può attendere: dall’Ucraina a Taiwan, l’ultimo G7 è stato un summit di guerra
Esteri / Relazioni tra Stati Uniti e Italia: il Presidente di AP LaPresse Marco Durante verso un incarico istituzionale
Esteri / La pizza da 2000 dollari fa infuriare i social: ecco quali sono gli ingredienti