Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La Cia ha utilizzato la musica dei Westlife per torturare i suoi detenuti

Immagine di copertina

L’agenzia di spionaggio per l'estero degli Stati Uniti ha elaborato un programma di tortura e lo ha sperimentato su alcuni prigionieri

La Cia, l’agenzia di spionaggio per l’estero degli Stati Uniti, ha utilizzato la musica di una boy band irlandese, i Westlife, per torturare Suleiman Abdullah, un pescatore della Tanzania. 

Durante gli interrogatori, svolti in Afghanistan, gli agenti della Cia intervallavano una canzone della band irlandase, My Love, con musica heavy metal, suonata incessantemente a un volume assordante.

Gli agenti spiegavano a Suleiman, sposato da appena due settimane con sua moglie Magida, che stavano riproducendo quella canzone d’amore proprio per lui.

Suleiman fu rapito dalla Cia e da alcuni agenti del Kenya quando era in Somalia, dove si era stabilito per lavorare sulla costa Swahili, tra Tanzania e Kenya, nel sudest del continente africano. Da allora non vide mai più Magida. 

La musica martellante era riprodotta incessantemente secondo un piano studiato per aggredire i sensi dei detenuti. Le canzoni si fermavano soltanto quando un CD si interrompeva o c’era bisogno di cambiarlo. Quando questo accadeva, i prigionieri si chiamavano l’un l’altro in un disperato tentativo di scoprire chi si trovava al loro fianco.

Nella prigione c’era un odore putrido che ricordava a Suleiman il puzzo delle alghe in decomposizione, secondo le testimonianze riportate. La sua cella era talmente buia che non riusciva a vedere nulla. L’amministrazione americana si riferisce a questa prigione con il nome di Cobalto. Suleiman invece la chiama l’oscurità

Per più di un mese, Suleiman ha dovuto sopportare una raffica interminabile di torture studiate appositamente per distruggerlo psicologicamente.

I suoi torturatori lo cospargevano ripetutamente di acqua ghiacciata, lo picchiavano e lo sbattevano contro il muro. Lo appendevano a una barra metallica in modo che le dita dei suoi piedi toccassero a malapena il pavimento. Lo incatenavano in posizioni dolorose per giorni, lo affamavano, lo privavano del sonno e lo stipavano all’interno di piccole scatole.

Alle torture si affiancavano terrificanti interrogatori in cui veniva tenuto sotto torchio e incalzato su cosa stesse facendo in Somalia. Inoltre, gli venivano chieste informazioni su persone di cui non aveva mai sentito parlare prima.

L’articolo è stato originariamente pubblicato qui. Traduzione parziale a cura di Andrea De Pascale 

– LEGGI ANCHE: La Cia ha torturato i suoi detenuti. Il rapporto  

(Qui sotto la canzone dei Westlife utilizzata dalla Cia) 


Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia