Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:18
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Gli Stati Uniti hanno chiesto alla Russia di chiudere il consolato di San Francisco

Immagine di copertina

La mossa segue la decisione del presidente Vladimir Putin di espellere 755 diplomatici statunitensi a seguito delle sanzioni decise a luglio dal Congresso degli Stati Uniti

Gli Stati Uniti hanno ordinato alle autorità di Mosca di chiudere il consolato russo a San Francisco e altri due uffici annessi alla sede consolare.

— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Le autorità diplomatiche russe hanno definito la mossa “ingiustificata”. Il dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha annunciato questa misura dopo che il Cremlino aveva costretto la rappresentanza diplomatica di Washington a ridurre il proprio personale diplomatico nelle sedi di Mosca, San Pietroburgo, Ekaterinburg e Vladivostok.

La decisione è stata presa “secondo uno spirito di reciprocità” ha dichiarato la portavoce del Dipartimento di Stato, Heather Nauert. Entro sabato 2 settembre 2017 le autorità russe dovranno chiudere anche due uffici diplomatici, uno a Washington e uno a New York.

Sebbene il Dipartimento di Stato abbia dichiarato che le azioni statunitensi non sono altro che una risposta alla riduzione “ingiustificata e dannosa” della missione diplomatica statunitense in Russia, ha anche riferito che Washington non ha intenzione di dare il via a un’escalation nei contrasti con il Cremlino.

“Ci sarà certamente una diminuzione del numero di funzionari diplomatici e consolari russi, ma abbiamo scelto di consentire al governo di Mosca di mantenere aperti alcuni dei propri uffici negli Stati Uniti al fine di arrestare la spirale negativa dei nostri rapporti”, ha detto Heather Nauert.

“Gli Stati Uniti sperano che, nello spirito della parità invocata dai russi, possiamo evitare ulteriori azioni di ritorsione da entrambe le parti e andare avanti per raggiungere l’obiettivo dichiarato di entrambi i nostri presidenti: migliorare le relazioni tra i nostri due paesi e aumentare la cooperazione su quei settori che preoccupano reciprocamente i nostri governi”.

Nel luglio 2017, il presidente russo Vladimir Putin, in un’intervista esclusiva alla tv Rossiya 1 TV, aveva dichiarato che 755 diplomatici statunitensi avrebbero dovuto abbandonare le loro missioni in Russia, in rappresaglia per le nuove sanzioni contro Mosca approvate dal senato statunitense.

“La parte statunitense ha fatto una mossa che, è importante notare, non era stata provocata da nulla, per peggiorare le relazioni tra Russia e Stati Uniti”, aveva spiegato il presidente russo. “Tra queste azioni vi sono restrizioni illegali e tentativi di influenzare altri paesi del mondo nostri alleati, che sono interessati a sviluppare e avere relazioni con la Russia”.

Solo nell’ambasciata di Mosca gli addetti erano circa 1.100, oltre ai dipendenti dei consolati di San Pietroburgo, Ekaterinburg e Vladivostok.

– LEGGI ANCHE: Com’è cambiata la rotta dei migranti per raggiungere la Libia

Ti potrebbe interessare
Esteri / Biden pressa Netanyahu per la tregua a Gaza. Iran: “Possediamo armi sconosciute ai nostri nemici”
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Esteri / Caso Stormy Daniels: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non andrà in carcere ma la condanna resta valida
Ti potrebbe interessare
Esteri / Biden pressa Netanyahu per la tregua a Gaza. Iran: “Possediamo armi sconosciute ai nostri nemici”
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Esteri / Caso Stormy Daniels: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non andrà in carcere ma la condanna resta valida
Esteri / India: arrestato all’aeroporto di Delhi un uomo con un teschio di coccodrillo nel bagaglio
Esteri / Mattarella riceve Zelensky: "Inalterato sostegno a Kiev". Il presidente ucraino: "Mi fido di Meloni"
Esteri / Ucraina, Donald Trump: “Sto preparando un incontro con Vladimir Putin”
Esteri / Germania: la leader dell’estrema destra Alice Weidel a Elon Musk: “Hitler era un comunista”
Esteri / Gaza, Lancet: “Vittime sottostimate: a giugno erano oltre 64mila”. Al-Jazeera: “21 morti nei raid di oggi”. Il direttore della CIA: "C'è una possibilità di tregua". Libano: 2 morti in un raid di Israele. L'Idf: "Preso di mira un carico di armi di Hezbollah". Tajani in visita a Beirut dopo aver incontrato al-Sharaa a Damasco. Yemen: Tel Aviv e Usa bombardano Houthi
Esteri / Iran: muore in carcere un cittadino svizzero accusato di spionaggio. Teheran: “Si è suicidato”
Esteri / Uruguay, l’ex presidente Pepe Mujica colpito di nuovo da un tumore: “È giunta la mia ora”