Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:29
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Charlie Hebdo torna su Twitter con nuove vignette satiriche

Immagine di copertina
Charlie Hebdo, la famosa rivista satirica francese, torna a pubblicare su Twitter

Il famoso settimanale satirico francese aveva interrotto la sua attività su Twitter dopo gli attacchi del gennaio 2015 alla sede di Parigi

Charlie Hebdo, il famoso settimanale satirico francese, torna a pubblicare le sue vignette su Twitter dopo l’attentato del 2015.

Il 7 gennaio 2015 i fratelli Said e Cherif Kouachi fecero irruzione nella sede parigina del periodico, aprendo il fuoco e uccidendo 12 persone.

Tra le vittime ci furono 8  giornalisti, due agenti di sicurezza addetti alla protezione del direttore, un ospite presente alla riunione di redazione e il portiere dell’edificio.

Nell’attentato persero la vita anche il direttore del settimanale, Stephan Charbonnier, detto Charb, e i vignettisti Cabu, Tignous, Philippe Honoré e Georges Wolinski.

Il primo tweet di Charlie Hebdo è ovviamente satirico, come tutte le vignette prodotte dalla rivista.


“A seguito di un incidente tecnico indipendente dalla nostra volontà nel gennaio 2015, la nostra presenza su Twitter era stata momentaneamente interrotta”, si legge nel tweet.

Il secondo post, invece, è rivolto a Donald Trump e al leader della Corea del Nord.


L’ultimo post pubblicato sul profilo Twitter di Charlie Hebdo risaliva al 7 gennaio 2015, il giorno dell’attacco jihadista.

Il disegno era stato realizzato da Honoré, una vittima del massacro, e raffigurava Abu Bakr al-Baghdadi, il leader dello Stato islamico, con la didascalia: “Auguri. Anche a te, al-Baghdadi”. “La salute innanzitutto”, replicava il capo dell’Isis.

Nel 2016, aveva fatto molto discutere in Italia una vignetta pubblicata sulla versione cartacea di Charlie Hebdo e dedicata al terremoto che il 24 agosto 2016 aveva colpito il centro del paese.

Sulla rivista compariva infatti un’immagine intitolata “Terremoto all’italiana: penne al sugo, penne gratinate, lasagne”, e sotto al testo erano raffigurati un uomo e una donna sporchi di sangue e una pila di cadaveri sepolti sotto diversi strati di macerie.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Adottano un cane e dopo due anni scoprono che è un orso: “Era insaziabile”
Esteri / Londra, il report che inguaia Scotland Yard: “Poliziotti razzisti, omofobi e misogini”
Esteri / Terremoto in Turchia, a bambino nome “SergioMattarella” per ringraziare l’Italia
Ti potrebbe interessare
Esteri / Adottano un cane e dopo due anni scoprono che è un orso: “Era insaziabile”
Esteri / Londra, il report che inguaia Scotland Yard: “Poliziotti razzisti, omofobi e misogini”
Esteri / Terremoto in Turchia, a bambino nome “SergioMattarella” per ringraziare l’Italia
Esteri / Francia, la riforma delle pensioni è legge: il governo resiste alla sfiducia, “salvo” per 9 voti
Esteri / Perde la memoria dopo l’anestesia rivede il fidanzato e si innamora di nuovo
Esteri / Medvedev evoca un attentato alla Corte dell’Aja: “Giudici, occhio ai razzi, guardate attentamente il cielo”
Esteri / “I palestinesi non esistono, sono una finzione anti-sionista”: bufera sulle parole del ministro delle Finanze di Israele
Esteri / Xi a Mosca, Putin lo accoglie: “Buon vecchio amico, combattiamo minacce comuni”
Esteri / Bruce Willis, il compleanno a casa con Demi Moore e figli ma alcuni dettagli allarmano i fan | VIDEO
Economia / Ubs salva Credit Suisse: accordo storico in Svizzera. Dalla banca centrale 100 miliardi di liquidità