Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Oltre 2.600 case di Rohingya sono state date alle fiamme in Birmania

Immagine di copertina

Il governo ha attribuito la responsabilità a un gruppo armato appartenente alla minoranza, ma i membri Rohingya ritengono sia stato il governo

Oltre 2.600 abitazioni sono state alle fiamme nella regione di Rakhine, in Birmania, abitata in maggioranza dalla minoranza Rohingya di religione musulmana. A riferirlo è stato il governo birmano sabato 2 settembre. Quella che sta colpendo la minoranza è una delle più gravi violenze etniche che si siano verificate in Myanmar.

Secondo l’agenzia dell’Onu UNHCR che si occupa di rifugiati, sarebbero circa 58.600 i Rohingya che avrebbero lasciato il paese per raggiungere il vicino Bangladesh da quando sono esplose le violenze.

Il governo birmano ha riferito che a bruciare le abitazioni sarebbe stato il gruppo islamista Arakan Rohingya Salatino Army, che ha rivendicato una serie di attacchi contro presidi delle forze di sicurezza nelle scorse settimane.

LEGGI ANCHE: Cosa sta succedendo in Birmania

Secondo quanto riportato da Reuters, numerosi Rohingya in fuga dal loro paese ritengono che gli incendi siano da attribuire al governo della Birmania che starebbe facendo di tutto per allontanarli dal paese.

I Rohingya, minoranza musulmana in un paese a maggioranza buddista, sono in Birmania circa 1,1 milioni. Molti media, soprattutto occidentali, hanno notato come sulla crisi che li sta colpendo non si sia pronunciata Aung San Suu Kiy, premio Nobel per la pace birmana per anni perseguitata nel proprio paese.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Esteri / La fragile tregua tra India e Pakistan: ecco perché l’escalation nucleare non è scongiurata
Esteri / La storia segreta degli aiuti militari degli Stati Uniti all’Ucraina
Esteri / Senatore statunitense interrompe conferenza stampa del governo: arrestato dalla polizia
Esteri / Dal carrello abbassato ai flap chiusi, cosa è successo sul Boeing di Air India