Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:25
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La cannuccia che rivela la presenza di droga nei drink

Immagine di copertina

Tre studentesse della Gulliver School di Miami, in Florida, hanno ideato la "Smart Straw". Quando la immergi ti dice subito se la bevanda è alterata, diventando blu

Victoria Roca, Susana Cappello e Carolina Baigorri sono tre studentesse della Gulliver School di Miami, in Florida. Insieme hanno ideato la “Smart Straw”, una cannuccia che cambia colore e diventa blu se rileva la presenza di droghe da stupro una volta inserita nei liquidi.

“All’apparenza sembra una cannuccia come le altre. In realtà, all’estremità inferiore, ci sono due test antidroga. Quando la immergi ti dice subito se il drink è alterato o meno”, ha spiegato Victoria Roca in un’intervista a InsideEdition.

L’idea delle tre studentesse è stata presentata in occasione del concorso “Business Plan Challenge High School Track lanciato dal Miami Herald”, e ha ottenuto il primo premio.

Le tre ragazze si sono dedicate al progetto motivate dall’intenzione di far diminuire il numero di stupri che avvengono nei locali o durante le feste nei college.

“Penso che la questione degli stupri sia un problema di cui sentiamo parlare molto, specialmente quando arriviamo al liceo. Le statistiche parlano di una donna su cinque, che è davvero un numero impressionante”, ha raccontato Carolina.

“Sappiamo che questa invenzione non è la soluzione al problema perché non può mettere fine agli stupri, ma speriamo che possa diminuire il numero delle violenze e delle situazioni pericolose in cui una ragazza può ritrovarsi a causa delle droghe”, ha concluso la studentessa.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Sanzioni alla Russia, aiuti militari a Kiev, truppe di pace: ecco cosa ha deciso il vertice di Parigi sull'Ucraina
Esteri / Gli Usa hanno approvato la vendita di 2 miliardi di dollari di droni militari al Qatar
Esteri / Algeria: lo scrittore Boualem Sansal condannato a cinque anni di carcere
Ti potrebbe interessare
Esteri / Sanzioni alla Russia, aiuti militari a Kiev, truppe di pace: ecco cosa ha deciso il vertice di Parigi sull'Ucraina
Esteri / Gli Usa hanno approvato la vendita di 2 miliardi di dollari di droni militari al Qatar
Esteri / Algeria: lo scrittore Boualem Sansal condannato a cinque anni di carcere
Esteri / Sottomarino turistico affonda nel Mar Rosso, almeno 6 morti
Esteri / Carcasse di maiali, ratti e pessime condizioni igieniche: l’inchiesta di Food for Profit sugli allevamenti intensivi legati al partito olandese BBB
Esteri / Scontro aperto tra Usa e Danimarca per la Groenlandia. Trump: “Deve essere nostra”. Copenhagen: “Non vi lasceremo decidere il nostro futuro”
Esteri / La Corea del Sud in ginocchio per gli incendi: 27 morti e 37mila sfollati nella provincia del Gyeongsang Settentrionale
Esteri / Gaza: 855 morti dal 18 marzo, 25 nelle ultime 24 ore. Ucciso il portavoce di Hamas. Terzo giorno di proteste contro il gruppo: Fatah appoggia i manifestanti. Scomparsi da giorni 15 soccorritori della Mezzaluna Rossa. Al-Jazeera: “Circondati il 23 marzo a Rafah dall’Idf”. Delegazione dell’Egitto in Qatar per nuovi colloqui sulla tregua
Esteri / Ecco cosa nasconde lo scandalo Signalgate e perché dimostra il flop della politica di Trump in Yemen
Esteri / Scorte per 72 ore, medicine e rifugi: l’Ue presenta un documento di sopravvivenza per “prepararsi al peggio”