Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:35
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il candidato dell’opposizione in Gambia ha vinto le elezioni presidenziali

Immagine di copertina

Risultato storico nello stato dell'Africa occidentale. Il presidente uscente Yahya Jammeh è stato sconfitto dopo 22 anni al potere

Adama Barrow, il candidato dell’opposizione in Gambia, ha vinto le elezioni presidenziali, sconfiggendo il presidente uscente Yahya Jammeh, da 22 anni al potere del paese.

Jammeh ha riconosciuto la vittoria dell’avversario, che prima di entrare in politica era un dirigente di una società privata. 

Il presidente uscente ha ottenuto il 36,7 per cento dei voti contro il 45 per cento di Barrow, mentre il terzo candidato Mam Kandeh ha ottenuto il 17,8 per cento dei voti.

Il neo eletto presidente si era candidato a capo di una coalizione comprendente altri sette partiti, presentando un programma incentrato sulla rinascita economica del Gambia, per ridurre la migrazione di milioni di cittadini degli ultimi anni.

Secondo il quotidiano britannico Guardian oltre 100mila sono arrivati in Italia nel 2016 attraverso la pericolosa strada del deserto del Sahara. I numeri sono raddoppiati rispetto al 2015. 

L’ammissione della sconfitta è stata accolta positivamente dalla società civile, abituata a transizioni di potere più violente. Prima delle elezioni agli osservatori internazionali era stato impedito l’ingresso nel paese ed era stato vietato l’accesso a internet sino a 36 ore prima dell’esito delle elezioni.

Il 1965 è stato l’anno dell’indipendenza del Gambia e quelle di oggi rappresentano le prime elezioni dopo il colpo di stato del 1994, con cui è salito al potere Yahya Jammeh.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele, accordo con l’estrema destra: Netanyahu sospende la riforma della giustizia
Esteri / Passeggero dell’aereo disgustato dall’alito del vicino: “Mi sta uccidendo”
Esteri / Padre vuole fare il piercing alle orecchie al figlio neonato, il professionista si rifiuta | VIDEO
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele, accordo con l’estrema destra: Netanyahu sospende la riforma della giustizia
Esteri / Passeggero dell’aereo disgustato dall’alito del vicino: “Mi sta uccidendo”
Esteri / Padre vuole fare il piercing alle orecchie al figlio neonato, il professionista si rifiuta | VIDEO
Esteri / Trump incita i suoi: “Rieleggetemi e sarete vendicati. Su di me inchiesta stalinista”
Esteri / Reportage TPI – Parigi brucia: la “revolution” non va in pensione e la Francia si rivolta contro re Macron
Esteri / Yemen: neanche la pax cinese può mettere fine alla guerra dimenticata
Esteri / “Armi nucleari tattiche in Bielorussia”: Putin torna a minacciare l’Europa
Esteri / Francia, scontri al bacino idrico di Saint-Soline tra black block e gendarmeria: cinquanta feriti, tre sono gravi
Esteri / Malore in diretta tv per la conduttrice che si mette le mani sul viso e crolla a terra | VIDEO
Esteri / I Paesi nordici pronti a un accordo sulla difesa aerea congiunta: il piano contro la minaccia russa