Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Deputato canadese nudo su Zoom durante una seduta del Parlamento: “Mi stavo cambiando”

Immagine di copertina

Canada, deputato appare nudo su Zoom durante una seduta del Parlamento

In Canada un deputato è apparso completamente nudo durante una seduta del Parlamento che si stava tenendo su Zoom. La vicenda risale al 15 aprile scorso e in breve tempo è divenuta virale sui social.

Secondo quanto ricostruito, William Amos, deputato liberale canadese di 46 anni, stava partecipando a una riunione su Zoom della Camera dei Comuni pensando di avere la telecamera spenta.

La webcam, invece, non solo era accesa, ma anche immortalato il momento in cui Amos si aggirava nudo nella sua abitazione. “La mia webcam è rimasta accesa erroneamente mentre mi stavo rivestendo dopo essere rientrato dal jogging. Chiedo scusa ai miei colleghi della Camera” ha successivamente scritto il deputato sul suo profilo Twitter.

deputato nudo zoom

“Ho commesso un grave e sfortunato errore e ovviamente ne sono molto imbarazzato” ha poi dichiarato Amos. Alcuni esponenti dello schieramento opposto a quello di Amos, però, hanno criticato la svista del rivale.

Claude DeBellefeuille, infatti, ha dichiarato: “Forse è necessario ricordare ai membri della Camera, specialmente a quelli di sesso maschile, che una giacca e una cravatta sono obbligatorie, ma lo sono anche una camicia, un boxer o i pantaloni”.

Leggi anche: “Sono io, vostro onore, non sono un gatto”. Procuratore del Texas inserisce per sbaglio il filtro ‘gattino’ nell’udienza su Zoom: il video è esilarante

Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran