Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Cambridge Analytica, il ceo di Apple Tim Cook si scontra con Zuckerberg di Facebook

Immagine di copertina
Tim Cook è amministratore delegato di Apple dall'agosto 2011. Credit: Afp

L'amministratore delegato di Apple ha detto che la sua società non si sarebbe mai trovata al centro di uno scandalo sulla violazione della privacy degli utenti

L’amministratore delegato di Apple, Tim Cook, ha usato parole dure contro Facebook, in un’intervista sullo scandalo Cambridge Analytica.

In un’intervista rilasciata all’emittente statunitense Msnbc, Cook ha descritto la vicenda che vede sotto accusa le politiche sull’accesso ai dati di Facebook, è stata “un’invasione della privacy” e che la sua società, Apple, non si sarebbe mai trovata in quella situazione.

“Potremmo fare moltissimi soldi monetizzando sui nostri clienti, se i nostri clienti fossero il nostro prodotto. Abbiamo deciso di non farlo. Non venderemo le vostre vite”, ha detto l’imprenditore.

“La privacy per noi è un diritto umano, è una libertà civile, è come la libertà di parola e la libertà di stampa”, ha aggiunto Cook nel corso dell’intervista.

All’amministratore delegato è stato anche chiesto cosa avrebbe fatto se si fosse trovato nella posizione di Mark Zuckerber, il fondatore e amministratore di Facebook. “Cosa farei? Non sarei in questa situazione”, ha risposto Cook.

Dopo l’attentato del 2 dicembre 2015 in un centro per disabili a San Bernardino, in California, Apple aveva negato all’Fbi di rivelare le chiavi d’accesso dell’Iphone dell’attentatore.

In quel caso Cook disse che la richiesta rappresentava una minaccia troppo grave alla privacy degli utenti.

Nell’intervista alla Cnbc l’amministratore delegato di Apple ha detto oggi che si comporterebbe nello stesso modo.

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Afghanistan: ottanta studentesse sono state avvelenate
Esteri / L’ex attaccante dell’Inter Belfodil è stato arrestato: ha tentato di strangolare la sorella di 15 anni
Esteri / Ucraina, il cardinale Zuppi in missione di pace a Kiev. Peskov: “Non vedrà Putin”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Afghanistan: ottanta studentesse sono state avvelenate
Esteri / L’ex attaccante dell’Inter Belfodil è stato arrestato: ha tentato di strangolare la sorella di 15 anni
Esteri / Ucraina, il cardinale Zuppi in missione di pace a Kiev. Peskov: “Non vedrà Putin”
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano