Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il calcolatore per capire se beviamo troppo

Immagine di copertina

La Bbc ha creato sul suo sito un test che confronta il consumo di alcol di un individuo con la media del proprio paese, utilizzando i dati Oms

Ultimamente avete la sensazione di aver alzato un po’ troppo il gomito? Vi capita spesso di chiedervi se il vostro consumo medio di alcol sia accettabile o se ci siano rischi per la vostra salute?

La Bbc, riprendendo dati raccolti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), ha realizzato un test molto semplice, offrendo la possibilità di fare un confronto tra le proprie abitudini alcoliche e quelle dei propri connazionali.

Grazie al Booze Calculator, comparso sul sito dell’emittente nazionale britannica, è possibile inserire il numero di bevande alcoliche consumate nell’ultima settimana, suddividendole in birre, bicchieri di vino e liquori, e dopo aver scelto la propria nazionalità, si può confrontare il proprio dato con quello medio dell’intera nazione.

Il risultato è paragonato anche con il consumo medio pro capite degli altri stati. Si può scoprire di essere più simili a un bielorusso (nazione che beve di più al mondo) o a un abitante del Kuwait (paese col consumo più basso), in quanto ad abitudini alcoliche. 

I dati sono ripresi da indagini dell’Oms, che considera la gradazione media alcolica di una birra al 5 per cento. Per il vino il dato medio è del 12 per cento e per i distillati il 40 per cento.

È possibile effettuare il test su questa pagina.

(L’articolo prosegue dopo l’immagine).

Per avere un’idea di quanto il consumo di alcol possa essere dannoso, il Dipartimento britannico per la salute raccomanda agli uomini di non bere più di tre/quattro unità alcoliche al giorno, mentre per le donne la soglia è tra le due e le tre unità.

L’unità alcolica è un metodo utilizzato dagli scienziati per stabilire un sistema di equivalenze tra le bevande di diversa gradazione, che prende in considerazione come unità di misura un quantitativo di alcol puro pari a 12 grammi. Secondo questa misurazione, uno shot di liquore distillato corrisponde a una unità, un bicchiere di vino a 2,1 unità, un bicchiere grande di vino (250ml) a 3 unità, una pinta di birra di gradazione 5 per cento a 2,8 unità, e una pinta di sidro (8 per cento) a ​​4,5 unità.

L’Oms definisce eccessivo un consumo di più di 7,5 unità in una sola occasione, che può avere conseguenze negative sul fisico anche se mediamente i livelli dovessero essere molto più bassi.

Di seguito la mappa sul consumo medio annuale in litri d’alcol puro e quella sulla bevanda alcolica più consumata nei singoli paesi.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Ti potrebbe interessare
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles