Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Brick Lane, Londra, Italia

Immagine di copertina

Ecco perché Brick Lane appare oggi sempre più come una Little Italy nel cuore della Bangla Town

Brick Lane, primo est della città. Il quartiere si apre subito dopo lo square mile, il miglio quadrato centro della finanza europea. Ristoranti, centinaia di persone, il mercato, i negozi, il rumore.

Prima della metà degli anni Novanta era diverso. Molto. Quella che oggi è la City quasi non esisteva e Brick Lane era un quartiere a sè, per i più off-limits: il regno della comunità bangla in Inghilterra dove in pochi si addentravano. Poi le cose sono cambiate.

È cominciato un tortuoso processo di gentrificazione. Sono arrivati prima gli artisti in cerca di affitti minimi non troppo lontani dal centro, poi tutti quelli attratti dall’idea di essere artisti. E a catena gli altri. Ma non tutto però è andato secondo il classico copione della gentrificazione.

Non è stata soltanto la storia di un quartiere popolare preso d’assalto dai figli della classe media come nella Pigneto di Francesco Pacifico. O meglio: è andata così, ma la scala invece che nazionale è stata internazionale.

Sono stati i figli della classe media italiana (assieme a quella francese e spagnola) che in un generale fuggi fuggi dalle difficoltà economiche del vecchio continente hanno rapidamente occupato Brick Lane e cambiato il quartiere in quella che appare oggi sempre più come una Little Italy nel cuore della Bangla Town.

Nel quartiere, d’inglesi residenti (quasi) non ce ne sono. Passeggiando per la main street ciottolata gli italiani invece sono su ogni angolo: davanti ai supermercatini, fuori dai bar, dentro ai negozietti di fritto. Famiglie, anziani, gente del nord, del sud, di grosse città e di paesini conversano e ridono sicuri come fossero sulla piazzetta di casa loro. E non c’è da stupirsi di questa presenza.

Secondo i dati del Consolato Generale d’Italia a Londra gli italiani iscritti nell’anagrafe consolare nel 2013 sono 205mila (numero che tiene conto anche dell’inclusione del consolato di Bedford nella circoscrizione di Londra) quando nel 2006 erano soltanto 105 mila. Un incremento con un ritmo medio di 250 connazionali al mese nel 2007, 500 nel 2008, 830 nel 2009, 580 nel 2010, 500 nel 2011 e 1200 nel 2012. Ma c’è di più.

I dati tengono conto soltanto delle persone effettivamente iscritte all’associazione degli italiani residenti all’estero (Aire), un iter che molti evitano per paura di incorrere in un processo lungo e burocratico.

Così, sempre secondo i dati del Consolato, gli italiani che vivono a Londra senza essere iscritti all’Aire sono circa 193mila, numero che sommato ai 205mila residenti ufficiali rende Londra e i suoi 390 mila abitanti italiani la settima città italiana: secondo i dati Istat del 2012 appena sotto Genova e subito sopra Bologna.

C’è un’altra importante peculiarità da evidenziare in questa nuova Little Italy che va formandosi a Brick Lane. Nel quartiere vanno mischiandosi due tipi di emigrazione. La prima, di élite, è di natura transitoria: nel quartiere i giovani arrivano, si fermano qualche anno e poi ripartono.

La seconda invece è figlia delle necessità economiche degli ultimi anni e si distingue per la voglia di permanenza. È la migrazione di chi apre un negozio, un bar o un ristorante e nel quartiere vuole sentirsi a casa sua.

E tra gli italiani di questo primo est londinese c’è chi scommette che la prossima sfida tra la Bangla Town locale e la crescente Little Italy si giocherà non a caso sui ristoranti. A Brick c’è infatti una ferrea regola non scritta.

A metà della main street ciottolata c’è un ponticello coperto che connette il vecchio birrificio Truman a un ex magazzino ora diventato un locale in voga (il 1001).

Il lato a sud è fermamente in mano alla comunità bangla ed è occupato dai suoi ristoranti, negozi, baretti. Il lato nord invece è in mano ai gentrificatori, ai loro caffè organici, ai bar libreria e ai negozi di vinili.

Per il momento è lì che sono i ristoranti italiani. Lo scorso mese il primo bar italiano (Love in a Cup) ha superato il confine. Fuori sopra la porta un tricolore a segnare la provenienza. Il primo passo di una nuova Little Italy.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / La Groenlandia e il suo ruolo strategico: ecco perché Trump la vorrebbe negli USA
Esteri / La tregua a Gaza si avvicina: cosa prevede la bozza di accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas
Ti potrebbe interessare
Esteri / Diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / La Groenlandia e il suo ruolo strategico: ecco perché Trump la vorrebbe negli USA
Esteri / La tregua a Gaza si avvicina: cosa prevede la bozza di accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas
Esteri / Il segretario generale della Nato Mark Rutte: “Una difesa europea senza gli Usa è un’illusione”
Esteri / Ong pro-Palestina chiede all’Italia di arrestare un generale di Israele: “Si trova a Roma in segreto”
Esteri / La Russia conquista in Ucraina uno dei più grandi giacimenti di litio in Europa
Esteri / Gaza: 46.584 morti dal 7 ottobre 2023. Al-Jazeera: "Altre 33 vittime nei raid di oggi di Israele". Idf: "5 soldati caduti nel nord della Striscia". Biden sente l'emiro del Qatar al-Thani: "Urgente un accordo". Media del Golfo: "Tregua a un passo". Netanyahu convoca i vertici delle forze di sicurezza
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Esteri / Caso Stormy Daniels: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non andrà in carcere ma la condanna resta valida
Esteri / India: arrestato all’aeroporto di Delhi un uomo con un teschio di coccodrillo nel bagaglio