Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:27
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Cosa è successo questa notte a Londra

Immagine di copertina

Il Regno Unito ha deciso di lasciare l’Unione europea. David Cameron si è dimesso. La sterlina crolla ai livelli minimi dal 1985. Ecco quello che dovete sapere

Il 23 giugno 2016 rimarrà una data storica: il Regno Unito ha scelto di lasciare l’Unione europea. Il 52 per cento dei cittadini britannici ha votato a favore dell’uscita dall’Ue, mentre il 48 per cento ha votato a favore della permanenza.

Il primo ministro britannico David Cameron ha dato che si dimetterà. Rimarrà in carica fino a quando i Tories – il partito di cui fa parte – non sceglieranno un nuovo leader a ottobre.

Il premier ha aggiunto che non sarà lui a guidare il Regno Unito in queste condizioni (articolo + video).

Nigel Farage, leader dello UKIP, partito euroscettico, ha chiesto che il 23 giugno – giorno in cui si è tenuto il referendum storico – sia d’ora in poi una giornata di festa nazionale.

Nello specifico, 17 milioni di cittadini britannici hanno votato a favore dell’uscita del Regno Unito e poco più di 16 milioni per la permanenza nell’Ue. Ecco come è andato il voto nazione per nazione (Scozia, Galles, Irlanda del Nord, Inghilterra).

Il risultato in percentuale è del 52 per cento assegnato a chi ha votato di uscire dall’Ue e 48 per cento a chi ha deciso di rimanere.

I sostenitori della Brexit hanno vinto con un margine di oltre un milione di voti.

L’affluenza al voto è stata del 72,2 per cento su un totale di 46 milioni di cittadini britannici aventi diritti al voto.

A Londra ha vinto il sì, così come nell’Irlanda del Nord e in Scozia. Altrove tuttavia il voto per la Brexit ha avuto la meglio.

In termini finanziari, la Brexit ha già sortito i suoi effetti: più di 120 miliardi di dollari sono evaporati dall’indice FTSE della Borsa di Londra all’inizio della giornata.

Quando i risultati sono diventati evidenti, la sterlina è crollata drasticamente, raggiungendo i minimi livelli dal 1985.

Il governatore della Banca di’Inghilterra Mark Carney ha detto che la Banca renderà disponibili 250 miliardi di pound in più per stabilizzare i mercati. 

I RISULTATI DELLA BREXIT 

COSA SUCCEDE ORA? 

TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE SULLA BREXIT 

COME FA UN PAESE A USCIRE DALL’UE 

Ti potrebbe interessare
Esteri / La cantante Yuval Raphael rappresenterà Israele all'Eurovision
Esteri / Gaza: Hamas consegnerà oggi a Israele la lista di 4 ostaggi da liberare. Yemen: Houthi arrestano dipendenti Onu
Esteri / Trump parla al Forum di Davos: “Il Green New Deal è un imbroglio. La guerra in Ucraina deve finire, incontrerò Putin. L’Ue? Ci tratta male”
Ti potrebbe interessare
Esteri / La cantante Yuval Raphael rappresenterà Israele all'Eurovision
Esteri / Gaza: Hamas consegnerà oggi a Israele la lista di 4 ostaggi da liberare. Yemen: Houthi arrestano dipendenti Onu
Esteri / Trump parla al Forum di Davos: “Il Green New Deal è un imbroglio. La guerra in Ucraina deve finire, incontrerò Putin. L’Ue? Ci tratta male”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / La democrazia muore nelle tenebre delle oligarchie (di Giulio Gambino)
Esteri / Il Parlamento europeo condanna la disinformazione russa usata per giustificare la guerra in Ucraina
Esteri / Elon Musk critica il piano Stargate di Donald Trump sull’intelligenza artificiale: “Non hanno i soldi”
Economia / John Elkann incontra Trump: Stellantis annuncia investimenti negli Usa
Esteri / Gaza, al-Jazeera: "2 morti in un raid dell'artiglieria di Israele a Rafah". Libano, Hezbollah: "Israele si ritiri entro domenica"
Esteri / Trump cancella i voli dei rifugiati ammessi negli Usa e minaccia chi ostacola la stretta sull'immigrazione