Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:44
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Brexit, Barnier (Ue): “Accordo ancora possibile in settimana”

Immagine di copertina

Il capo negoziatore Ue si dice ottimista sulla possibilità di raggiungere un'intesa: "È tempo di trasformare le buoni intenzioni in un testo legale"

Brexit, Barnier (Ue): “Accordo ancora possibile in settimana”

Un accordo con il Regno Unito è ancora possibile questa settimana: lo ha dichiarato il capo negoziatore Ue per la Brexit Michel Barnier.

“Raggiungere un accordo è ancora possibile – ha aggiunto Barnier – ma qualsiasi accordo dovrà andare bene per tutti. È tempo di trasformare le buoni intenzioni in un testo legale”.

Le dichiarazioni di Barnier arrivano il giorno seguente le dichiarazioni della sovrana Elisabetta II, che il 14 ottobre ha letto a Westminster il programma del governo sui tempi d’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea.

Brexit, il discorso della regina Elisabetta: “Priorità assicurare l’uscita il 31 ottobre”

Il capo negoziatore dell’Ue Michel Barnier già nella giornata di ieri, lunedì 14 ottobre, aveva spiegato che “c’è ancora molto lavoro da fare” prima di arrivare a un accordo. Tuttavia, ha descritto come “costruttivi” i negoziati del fine settimana tra Ue e Gran Bretagna nella speranza di arrivare ad un’intesa entro il Consiglio europeo di giovedì 17 ottobre.

L’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, infatti, è prevista per il 31 ottobre.

Nei giorni scorsi, il premier britannico Boris Johnson ha proposto alcuni cambiamenti che sono piaciuti all’Unione Europea, anche se per ora sono stati considerati insufficienti. Johnson ha parlato, tra le altre cose, della possibilità che l’Irlanda del Nord rimanga nel territorio doganale del Regno Unito, ma che imponga allo stesso tempo i dazi dell’Unione Europea ai suoi confini esterni.

Cosa succede il 31 ottobre
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza
Esteri / Kiev torna a colpire Mosca con droni, colpiti due edifici. La Russia condanna: “Terrorismo ucraino”
Esteri / Il Governo spagnolo lancia l’app per suddividere equamente le faccende domestiche tra donne e uomini
Esteri / La crociera si trasforma in un incubo per una tempesta: cabine e corridoi allagati | VIDEO
Esteri / Costringe l’amica ad un parto forzato in casa. Poi la uccide e le ruba il neonato