Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:05
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

In Brasile la polizia sta dando la caccia ai fuggitivi della prigione di Manaus

Immagine di copertina

I carcerati sono fuggiti dopo lo scoppio di una sommossa durante la quale hanno perso la vita 56 persone

La polizia brasiliana sta cercando decine di carcerati che sono fuggiti dall’affollata prigione a Manaus nel corso della sommossa durante la quale sono morte 56 persone.

L’intera area di Manaus, nella regione amazzonica è stata isolata. Le autorità hanno comunicato che 40 degli 87 fuggitivi sono stati catturati.

Nel frattempo i familiari, riuniti davanti alla camera mortuaria del carcere, hanno iniziato il riconoscimento delle vittime. Nel corso della protesta la testa decapitata di alcuni detenuti è stata lanciata fuori dalle mura del carcere.

All’origine della ribellione nel carcere Anisio Jobin a Manaus, nella regione amazzonica del Brasile, durata diciassette ore, ci sarebbe stata una rissa tra gang rivali, il Primeiro Comando da Capital e la Familia do Norte, la prima legata ai trafficanti di droga di San Paolo, la seconda al Commando rosso di Rio de Janeiro.

Gli scontri tra le due principali bande di detenuti sono frequenti e sanguinosi. Un anno fa è stata interrotta la tregua tra di loro e negli ultimi mesi le prigioni brasiliane sono tornate a essere un campo di battaglia.

In alcuni video diffusi online dal quotidiano Em Tempo di Manaus è possibile vedere la situazione all’interno del penitenziario alla fine della rivolta: sangue ovunque e cadaveri ammucchiati sul pavimento della prigione.

Il sistema carcerario brasiliano, con prigioni sovraffollate e sommosse periodiche dei detenuti, è criticato dalle associazioni per la difesa dei diritti dei detenuti.

Quella di domenica è stata una delle sommosse più sanguinose dopo la ribellione nella prigione Carandiru a San Paolo, in cui morirono 111 detenuti, la maggior parte negli scontri con la polizia.

— LEGGI ANCHE: Le carceri brasiliane senza guardie né armi

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia