Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Raid dell’esercito siriano colpiscono due mercati, almeno 50 le vittime

Immagine di copertina

Altri tre bambini sono rimasti uccisi da una pioggia di razzi lanciati dai ribelli islamisti. La tregua sempre più in bilico

Circa cinquanta civili sono morti martedì 19 aprile nei bombardamenti arerei su due mercati nella provincia di Idlib, nella Siria nord-occidentale. A compiere il massacro, secondo il Dipartimento di Stato americano, sarebbe stato l’esercito siriano.

L’Osservatorio Siriano per i Diritti Umani, organizzazione dell’opposizione non radicale in esilio con sede a Londra, ha fatto sapere che almeno 37 civili sono rimasti uccisi nel mercato ortofrutticolo di Maaret al-Numan, altri sette in quello del pesce a Kafranbel, distante appena dieci chilometri.

Altri attacchi sarebbero stati condotti dal regime nella provincia di Latakia. L’area dall’anno scorso è largamente controllata dalle milizie qaediste del Fronte al-Nusra che, al pari dello Stato Islamico, è espressamente escluso dal sempre più fragile cessate il fuoco in vigore dal 27 febbraio scorso.

Nella stessa provincia oggi sono rimasti uccisi anche tre bambini a causa di una pioggia di razzi lanciati da ribelli islamisti sul villaggio sciita di Kafraya, insieme a Fuaa l’unica località ancora controllata dai governativi. 

L’attacco rappresenta una “pericolosa escalation” nel conflitto che da cinque anni insanguina la Siria, ha fatto sapere in una nota l’opposizione siriana, dopo aver annunciato martedi 19 aprile di aver rimandato la sua partecipazione ai negoziati di pace sulla Siria a tempo indeterminato.

Secondo l’esercito siriano, i bombardamenti nell’area di Latakia sarebbero stati una risposta agli attacchi dei ribelli.

Il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov, tuttavia, sostiene che i negoziati di Ginevra “non siano congelati”, nonostante “alcuni attori” stiano cercando di farli deragliare.

 

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia