Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:35
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il video con cui la birra messicana Corona risponde al muro di Donald Trump

Immagine di copertina

In uno spot la famosa marca di birra ricorda al nuovo presidente Usa che l'America è una terra di oltre mille miliardi di persone e che è sempre stata "grande"

Durante la campagna elettorale e anche nel suo discorso d’insediamento, il nuovo presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha promesso più volte che renderà l’America “di nuovo grande”.

Nei primi giorni di presidenza, inoltre, Trump ha avviato l’iter per completare il muro al confine col Messico, che nelle sue intenzioni dovrebbe essere finanziato dal paese centramericano e dovrebbe servire a tenere lontani gli immigrati irregolari.

Il Messico, tramite il suo presidente Enrique Pena Nieto, ha già fatto sapere che non intende finanziare la costruzione della barriera e ha annullato l’incontro previsto con Trump per il 31 gennaio 2017.

Ma la propaganda e la decisione di Trump non è piaciuta neanche a una famosa azienda messicana. Si tratta del Grupo Modelo, la holding che possiede il marchio di birra Corona (uno dei 5 più venduti al mondo).

In uno spot pubblicato di recente, la marca di birra messicana risponde ai piani nazionalisti e protezionisti del repubblicano difendendo l’unità dell’America e schierandosi contro la costruzione di muri.

Il riferimento diretto a Trump emerge già dall’apertura della pubblicità, che si apre con la domanda: “Rendere l’America di nuovo grande?”. Mentre una voce richiama i valori dell’America come unico continente nel video scorrono le immagini della bellezza dei territori americani, dal Canada all’Argentina.

In una sola settimana lo spot ha avuto milioni di visualizzazioni su Youtube.

Ecco il testo dello spot tradotto in italiano:

“L’America è la terra delle opportunità, la terra con più di mille milioni di abitanti. America selvaggia, America multiculturale, America unita. Basta usare il nostro nome per generare divisioni! Siamo la terra del mix culturale, siamo orgogliosi dei nostri colori, siamo il continente che tocca i due poli, siamo l’ombelico del mondo e anche i suoi polmoni.

Abbiamo mani che resistono agli sforzi e piedi che fanno del calcio il ballo più bello di tutti. Siamo un continente che ruggisce, siamo il più grande contenitore di coppe, siamo sangue caldo con gusti piccanti.

Siamo poesia, arte e musica, siamo i migliori inni cantati, siamo rivoluzione costante, celebrazione innegabile, siamo passione, siamo tutti, siamo 35 Stati uniti. E oggi ci vestiamo con un un solo stemma. Siamo tutti americani ed è per questo che l’America è sempre stata grande”.

Qui sotto il video realizzato dalla birra messicana Corona:

— Leggi anche: MELANIA TRUMP IN COPERTINA SUL NUOVO VANITY FAIR MEXICO

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Ti potrebbe interessare
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce