Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Bill Gates: “Rischiamo una variante Covid più trasmissibile e mortale. Il peggio potrebbe ancora dover arrivare”

Immagine di copertina

Gates, che già nel 2015 aveva affermato in un TED Talk che il mondo “non era pronto” per affrontare una pandemia, si è detto comunque ottimista sul fatto che il COVID-19 possa comunque essere “l’ultima pandemia” per l’umanità. Non si tratterebbe di uno scenario probabile ma il rischio di qualcosa di peggio c’è e sarebbe necessario creare una task force per monitorare tutte le emergenze sanitarie globali in quanto attualmente l’OMS (l’Organizzazione Mondiale della Sanità) ha “meno di 10 persone a tempo pieno” impegnate nella ricerca di nuovi virus mortali, basterebbe un investimento da un miliardo di dollari per riunire un gruppo di esperti e prevenire la prossima pandemia.

“Siamo ancora a rischio di una variante” del Covid “più trasmissibile e più mortale. Non è probabile ma c’è un 5% di rischio che non abbiamo visto ancora il peggio” ha dichiarato Gates.

Le parole di Gates arrivano a distanza di qualche giorno da quelle di Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell’OMS, secondo cui le persone dovrebbero comunque continuare a proteggersi dal virus nonostante le minori restrizioni da parte di molti Paesi che stanno lasciando il mondo al rischio di una recrudescenza delle infezioni.

Per evitare la prossima pandemia servono più investimenti e la creazione di una squadra di epidemiologi ed esperti per identificare rapidamente minacce alla salute globale e migliorare la cooperazione fra i Paesi, ha aggiunto Gates. L’ultimo libro scritto dall’informatico americano “How To Prevent the Next Pandemic” serve anche per spingere per la creazione di un team di esperti, la Global Epidemic Response and Mobilization Initiative, sotto la gestione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per prevenire nuove pandemie.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Deputata trumpiana attacca giornalista inglese: “Non ci frega un ca**o della tua opinione, torna nel tuo Paese”
Esteri / Sanzioni alla Russia, aiuti militari a Kiev, truppe di pace: ecco cosa ha deciso il vertice di Parigi sull'Ucraina
Esteri / Gli Usa hanno approvato la vendita di 2 miliardi di dollari di droni militari al Qatar
Ti potrebbe interessare
Esteri / Deputata trumpiana attacca giornalista inglese: “Non ci frega un ca**o della tua opinione, torna nel tuo Paese”
Esteri / Sanzioni alla Russia, aiuti militari a Kiev, truppe di pace: ecco cosa ha deciso il vertice di Parigi sull'Ucraina
Esteri / Gli Usa hanno approvato la vendita di 2 miliardi di dollari di droni militari al Qatar
Esteri / Algeria: lo scrittore Boualem Sansal condannato a cinque anni di carcere
Esteri / Sottomarino turistico affonda nel Mar Rosso, almeno 6 morti
Esteri / Carcasse di maiali, ratti e pessime condizioni igieniche: l’inchiesta di Food for Profit sugli allevamenti intensivi legati al partito olandese BBB
Esteri / Scontro aperto tra Usa e Danimarca per la Groenlandia. Trump: “Deve essere nostra”. Copenhagen: “Non vi lasceremo decidere il nostro futuro”
Esteri / La Corea del Sud in ginocchio per gli incendi: 27 morti e 37mila sfollati nella provincia del Gyeongsang Settentrionale
Esteri / Gaza: 855 morti dal 18 marzo, 25 nelle ultime 24 ore. Ucciso il portavoce di Hamas. Terzo giorno di proteste contro il gruppo: Fatah appoggia i manifestanti. Delegazione dell’Egitto in Qatar per nuovi colloqui sulla tregua. Netanyahu convoca una riunione con i vertici delle forze armate e di sicurezza. Tel Aviv bombarda anche in Libano: 6 morti
Esteri / Ecco cosa nasconde lo scandalo Signalgate e perché dimostra il flop della politica di Trump in Yemen