Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:31
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

A Berlino evacuate 10mila persone per disinnescare una bomba della Seconda guerra mondiale

Immagine di copertina
L'area interessata dall'evacuazione comprende case, ministeri, musei e ospedali, oltre alla stazione ferroviaria centrale. Credit: Afp/Britta Pedersen/dpa-Zentralbild/dpa

L'operazione ha comportato anche la chiusura della stazione centrale

Diecimila persone sono state evacuate il 20 aprile 2018 dal centro di Berlino per consentire agli artificieri di disinnescare una bomba risalente alla Seconda guerra mondiale trovata in un cantiere nel quartiere di Heidestrasse.

L’area evacuata comprende case, ministeri, musei e la stazione ferroviaria centrale in un raggio di 800 metri intorno al luogo del ritrovamento.

La compagnia ferroviaria Deutsche Bahn e altri operatori di trasporto hanno avvertito gli utenti di gravi disagi alla circolazione di treni, tram e autobus nell’area interessata.

I voli da e per l’aeroporto di Tegel, a circa 7 chilometri di distanza, non saranno interessati, anche se gli aerei eviteranno di sorvolare il sito.

Il famoso ospedale universitario Charité e un ospedale militare sono stati parzialmente chiusi.

L’ordigno, rinvenuto il 18 aprile, pesa mezzo quintale e si pensa sia di fabbricazione britannica.

La polizia di Berlino ha twittato una foto della squadra di esperti intervenuta per rimuovere la bomba.

Lo scorso settembre circa 65mila persone furono evacuate a Francoforte a causa di una bomba inesplosa.

L’aeroporto di Tegel lo scorso agosto rimase chiuso per qualche ora dopo la scoperta di una bomba russa risalente alla Seconda guerra mondiale.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia