Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Beirut, povertà e inflazione fuori controllo: correntisti assaltano le banche

Immagine di copertina
credit ansa foto
In Libano i cittadini, stremati ed esasperati da un’inflazione al 180%, stanno assaltando le banche. Già sette da questa settimana, la terza in pochi giorni. Episodi di assalti armati alle banche libanesi, che riproducono lo stesso, identico copione: correntisti infuriati irrompono nelle filiali degli istituti di credito dove sono congelati i propri risparmi. Una donna ha rapinato una banca di Beirut con una pistola giocattolo, portando via migliaia di dollari, necessari – come ha dichiarato – a pagare le cure per il cancro della sorella. Si tratta dell’ultima di una lunga serie di “rapine” che ormai stanno scandendo la vita quotidiana della capitale libanese, alle prese con una crisi economica e sociale drammatica. Si moltiplicano, infatti, i tentativi di diversi correntisti di rientrare in possesso dei propri risparmi, bloccati negli istituti bancari del Paese dal 2019 a causa del default finanziario che ha colpito il Libano.

Tre anni fa, il cartello delle banche libanesi ha deciso di congelare i conti correnti di quasi tutti i titoli di depositi e conti negli istituti di credito del Libano al collasso economico e in default finanziario. La lira locale ha perso più del 95% del suo valore in tre anni e, secondo l’Onu, l’80% delle persone che risiedono in Libano vive in povertà. Negli ultimi tre anni ai titolari di conti bancari è stato negato il libero accesso ai loro risparmi in dollari.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump