Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:57
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’ultima cena (dei corrispondenti) di Barack Obama

Immagine di copertina

Il video del monologo satirico del presidente Obama davanti ai giornalisti di tutto il mondo, nell'annuale cena alla Casa Bianca

Il 30 aprile si è tenuta l’ultima cena dei corrispondenti internazionali del mandato presidenziale di Barack Obama, un appuntamento annuale alla Casa a cui sono invitati tutti i giornalisti stranieri e altri ospiti. Il presidente, che tra qualche mese finirà il suo mandato, ha tenuto un monologo satirico in cui non ha risparmiato nessuno, a partire da sé stesso. 

Tante le battute nei confronti dei vari candidati presidenziali, da Hillary Clinton a Bernie Sanders, passando naturalmente per Donald Trump. 

Ha fatto riferimento, come spesso in questi ultimi mesi, alla sua età: “Michelle non è invecchiata di un giorno. L’unico modo in cui si può capire in che anno è stata scattata una certa foto, è guardare me”, ha detto, schernendosi, il presidente. E sempre riferendosi alla First lady, ha fatto sapere che la famiglia Obama ha in programma di rimanere a Washington ancora per qualche anno, così da permettere alla figlia più piccola di finire la scuola, e a Michelle di “stare vicina alle sue piantagioni di carote”. 

Non sono mancate le battute sarcastiche nei confronti del giornalismo, e sulla vicenda del giudice Garland, su cui da mesi imperversa la polemica. 

Chicca finale, il saluto, che ha ammiccato sia all’hip hop che al discorso di commiato di Kobe Bryant, che qualche settimana fa ha dato l’addio al mondo del basket professionista. Il presidente ha infatti lasciato cadere il microfono dicendo “Obama out”, tra gli applausi e le risate dei giornalisti di tutto il mondo. 

Il video integrale del monologo satirico di Barack Obama: 

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / "Il tumore di Re Carlo è incurabile": le indiscrezioni sul sovrano d'Inghilterra
Esteri / L’umanità di Los Angeles è più forte delle scorciatoie di Trump (di G. Gambino)
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / "Il tumore di Re Carlo è incurabile": le indiscrezioni sul sovrano d'Inghilterra
Esteri / L’umanità di Los Angeles è più forte delle scorciatoie di Trump (di G. Gambino)
Esteri / Il governatore della California contro Trump: "La democrazia è sotto attacco"
Esteri / Volo dell'Air India precipitato: il momento dello schianto ripreso in un video
Esteri / Volo dell'Air India diretto a Londra precipita con 242 persone a bordo: "Non ci sono sopravvissuti, vittime anche a terra"
Esteri / Elon Musk si scusa con Donald Trump: "Sono andato troppo oltre"
Esteri / Guardiola: "Non restiamo a guardare la sofferenza dei bambini di Gaza"
Esteri / Giornalista viene colpita in diretta tv da un proiettile di gomma sparato dalla polizia di Los Angeles
Esteri / Alta tensione a Los Angeles, Trump invia 700 marines. Il governatore Newsom: “Abuso di potere”