Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:27
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’attrice di Star Wars Carrie Fisher colpita da un infarto a bordo di un aereo

Immagine di copertina

Celebre per il suo ruolo della principessa Leila, è tornata sul grande schermo lo scorso anno nel settimo episodio della saga di Guerre Stellari

L’attrice Carrie Fisher, celebre per aver vestito i panni della principessa Leila nella saga di Star Wars, è stata colpita da un infarto mentre viaggiava a bordo di un aereo sabato 24 dicembre. Il volo partito da Londra era diretto a Los Angeles. Quindici minuti prima dell’atterraggio, Fisher è andata in arresto cardiaco.

Il personale di bordo ha tentato di rianimarla praticando il massaggio cardiaco e la respirazione bocca a bocca. La donna è stata immediatamente ricoverata in un ospedale di Los Angeles dopo l’atterraggio in pista. 

Secondo le dichiarazioni del fratello Todd, Carrie Fisher si trova attualmente in terapia intensiva. “Se tutti potessero solo pregare per lei affinché si riprenda”, ha detto il fratello. “I medici stanno facendo tutto il possibile e a noi non resta che aspettare con pazienza”. 

La compagnia aerea United Airlines ha rilasciato una dichiarazione precisando che il volo 935 partito da Londra e diretto a Los Angeles, una volta atterrato è stato raggiunto a terra dal personale medico dopo una comunicazione d’intervento urgente a bordo lanciata dall’equipaggio a bordo. Ma non è stata immediatamente diffusa l’identità del passeggero colpito da malore, secondo quanto riferito dall’agenzia Reuters. 

Un funzionario di polizia sentito dall’emittente Nbc ha riferito che le condizioni della donna “non erano buone”. 

Fisher era in tour per promuovere il suo ultimo libro, “The Princess Diarist“.

Una volta resa nota la notizia, non sono mancati i messaggi di solidarietà dei suoi colleghi. Mark Hamill che ha vestito i panni di Luke Skywalker, ha fatto sapere di essere vicino alla famiglia Fisher, mentre Peter Mayhew che ha impersonato Chewbacca ha pubblicato un pensiero su Twitter esprimendo il suo affetto per la “principessa preferita di tutti”. 

L’ultima apparizione di Carrie Fisher sul grande schermo risale allo scorso anno, nel sequel di Star Wars: il risveglio della forza, il settimo episodio della saga. È anche apparsa in altri film, tra cui The Blues Brothers ed Harry ti presento Sally. 

Non solo cinema. Carrie Fisher è autrice di quattro romanzi e tre memorie. Proprio nel suo ultimo libro di memorie, l’attrice aveva rivelato una relazione con Harrison Ford, nata durante le riprese di Stars Wars. Lei aveva 19 anni e lui 33. 

Fisher in un’intervista recente alla rivista People ha confessato che: “Si è trattato di un rapporto intenso. Durante la settimana eravamo Han Solo e Leila, nei week end, Carrie ed Harrison”. 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia