Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:53
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Sette persone sono morte nell’attentato contro la sede del partito curdo-iraniano in Iraq

Immagine di copertina

Ancora nessuna rivendicazione, le autorità sospettano l’Isis ma i curdi iracheni negli ultimi anni si sono scontrati anche con le guardie rivoluzionarie iraniane

Nel nord dell’Iraq un attentato ha colpito martedì 20 dicembre la sede di un partito di opposizione curdo-iraniano uccidendo sette persone e ferendone almeno 15.

Una bomba a bordo di una motocicletta parcheggiata davanti alla base del Partito democratico dei curdi iracheni a Koy Sanjaq, a est di Irbil, è stata fatta esplodere mentre all’interno i membri del partito stavano festeggiando il solstizio di inverno.

Le autorità non hanno ancora stabilito di chi sia la responsabilità dell’attentato.

In passato i jihadisti del sedicente Stato islamico, in guerra con i miliziani curdi nel nord dell’Iraq e della Siria, hanno compiuto attacchi simili nella regione semi-autonoma del Kurdistan iracheno.

Tuttavia il Partito democratico dei curdi iracheni, che da decenni combatte per ottenere l’autonomia nelle aree al confine tra Iraq e Iran, è stato coinvolto anche in scontri armati con le guardie rivoluzionarie iraniane.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Esteri / Caso Stormy Daniels: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non andrà in carcere ma la condanna resta valida
Esteri / India: arrestato all’aeroporto di Delhi un uomo con un teschio di coccodrillo nel bagaglio
Ti potrebbe interessare
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Esteri / Caso Stormy Daniels: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non andrà in carcere ma la condanna resta valida
Esteri / India: arrestato all’aeroporto di Delhi un uomo con un teschio di coccodrillo nel bagaglio
Esteri / Mattarella riceve Zelensky: "Inalterato sostegno a Kiev". Il presidente ucraino: "Mi fido di Meloni"
Esteri / Ucraina, Donald Trump: “Sto preparando un incontro con Vladimir Putin”
Esteri / Germania: la leader dell’estrema destra Alice Weidel a Elon Musk: “Hitler era un comunista”
Esteri / Gaza, Lancet: “Vittime sottostimate: a giugno erano oltre 64mila”. Al-Jazeera: “21 morti nei raid di oggi”. Il direttore della CIA: "C'è una possibilità di tregua". Libano: 2 morti in un raid di Israele. L'Idf: "Preso di mira un carico di armi di Hezbollah". Tajani in visita a Beirut dopo aver incontrato al-Sharaa a Damasco. Yemen: Tel Aviv e Usa bombardano Houthi
Esteri / Iran: muore in carcere un cittadino svizzero accusato di spionaggio. Teheran: “Si è suicidato”
Esteri / Uruguay, l’ex presidente Pepe Mujica colpito di nuovo da un tumore: “È giunta la mia ora”
Esteri / Ungheria: Usa impongono sanzioni al capo di gabinetto del premier Viktor Orban