Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

All’asta Nina con collar, il dipinto perduto di Frida Kahlo

Immagine di copertina

L'opera dipinta dall'amatissima artista messicana e mai esposta era rimasta per sessant'anni appesa nella camera da letto della sua ultima assistente

Nel 1929 l’artista messicana più amata di sempre, Frida Kahlo, dipinse a olio su tela “Nina con collar”. Un’opera mai esposta e della quale negli ultimi sessant’anni si erano perse le tracce.

Il dipinto è riapparso di recente e sarà messo all’asta da Sotheby’s, a New York, il prossimo 22 novembre con un prezzo iniziale ti 1,5 milioni di dollari.

Ma che fine aveva fatto “Nina con collar” e come mai è ricomparso?

Quando Frida Kahlo morì, nel 1954 all’età di appena 47 anni e dopo una vita segnata dalla sofferenza, il vedovo e a sua volta artista di fama Diego Rivera regalò il dipinto a quella che era stata l’assistente della pittrice nell’ultimo periodo della sua vita.

La donna portò l’opera con sé in California e negli ultimi sessant’anni è rimasta appesa nella sua camera da letto. Ormai ultra novantenne, l’ex assistente di Frida Kahlo ha deciso questa estate di mettere all’asta il quadro perduto.

“Nina con collar” è uno dei primi venti dipinti dei 143 realizzati dall’artista messicana e molto probabilmente rappresenta la stessa Frida Kahlo, all’epoca ventiduenne. Infatti, l’opera presenta alcuni dei tratti caratteristici degli autoritratti di Frida come le celebri sopracciglia unite e lo sguardo intenso e diretto rivolto all’osservatore.

La ragazza ritratta, in realtà, sembra avere 13 o 14 anni, ha una pelle piuttosto scura e indossa una collana di giada che si ritrova in altre opere dell’artista. 

I lavori di Frida Kahlo sono tra i più costosi sul mercato dell’arte, non solo per la grande popolarità internazionale dell’artista messicana, un vero e proprio simbolo del Novecento, ma anche per il fatto che per lunghi decenni il Messico ha vietato l’esportazione delle sue opere per preservare il patrimonio culturale nazionale.

— LEGGI ANCHE: Chi era Frida Kahlo

Ti potrebbe interessare
Esteri / Diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie | DIRETTA
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie | DIRETTA
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles
Esteri / Gaza: 18 morti nei raid condotti da Israele nella notte. In Qatar l'ultimo round di colloqui per la tregua. Trump: "C'è stata una stretta di mano, stanno concludendo l'accordo"
Esteri / La Groenlandia e il suo ruolo strategico: ecco perché Trump la vorrebbe negli USA
Esteri / Ecco cosa prevede la proposta di tregua tra Israele e Hamas a Gaza
Esteri / Il segretario generale della Nato Mark Rutte: “Una difesa europea senza gli Usa è un’illusione”