Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

In Cina 19mila arresti tra i membri delle Triadi

Immagine di copertina

Più di 19mila persone affiliate alle Triadi, le organizzazioni mafiose cinesi, sono state arrestate nel corso di un'operazione di polizia durata tre mesi

Circa 19mila persone sospettate di essere affiliate alle Triadi, le organizzazioni della criminalità organizzata cinese di tipo mafioso, sono state arrestate nel corso di una maxi-operazione congiunta di polizia tra le province autonome cinesi di Hong Kong e Macao e nella provincia di Guangdong.

Sarebbero circa 4.300 le persone fermate a Hong Kong, 4mila a Macao e 11mila nella vicina provincia di Guangdong. Solo a Hong Kong, la polizia ha sequestrato denaro liquido per una cifra pari a circa 11,6 milioni di euro e beni per un valore di 7,7 milioni di euro suddivisi tra oggetti contraffatti, dvd pirata, armi, sigarette di contrabbando e sostanze stupefacenti.

Thunderbolt 15 – questo il nome dell’operazione, effettuata con la coordinazione delle forze di polizia cinese con quella di Macao e Hong Kong – ha portato alla luce un sistema criminale che comprendeva tra le proprie attività lo spaccio di sostanze stupefacenti, il gioco d’azzardo, la prostituzione e i prestiti illegali.

Il sovrintendente della polizia di Hong Kong che si occupa di criminalità organizzata, ha dichiarato ai giornalisti del portale statale cinese china.org.cn che le azioni illecite delle Triadi si stavano espandendo progressivamente nel resto del Paese e che la polizia intende instaurare un regime di tolleranza zero per il crimine organizzato.

Thunderbolt 15 è stata la più lunga attività coordinata di questo tipo e servirà da modello per quelle future.

Un ufficiale della polizia di Guangdong ha annunciato un’ulteriore operazione congiunta tra la polizia cinese e quella di Hong Kong per indagare sul massiccio incremento delle truffe telefoniche.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia