Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il Senato Usa approva revoca dei controlli per vendita di armi a persone affette da disturbi mentali

Immagine di copertina

Si stima che tali controlli, introdotti dall’amministrazione Obama, abbiano riguardato circa 75mila persone. Serve la firma di Trump perché la misura entri in vigore

Il senato statunitense, a maggioranza repubblicana, ha approvato mercoledì 15 febbraio 2017 una misura che blocca un regolamento voluto da Obama e che imponeva controlli a circa 75mila persone affette da disordini mentali per l’acquisto di armi da fuoco.

La misura, già votata dalla Camera dei deputati, è stata approvata dal Senato con 57 voti a favore contro 43 contrari e passerà ora al presidente Usa Donald Trump, il quale firmerà probabilmente il testo.

I controlli sono stati introdotti per verificare la storia pregressa di acquisti di armi da fuoco da parte di persone che ricevono indennità per qualche tipo di disabilità mentale. Ma i parlamentari repubblicani sostengono che tale misura rinforzi gli stereotipi negativi che descrivono le persone con disordini mentali come pericolose.

Il provvedimento era stato adottato dal presidente Obama per rafforzare i controlli federali sulle armi dopo la strage di studenti e insegnanti avvenuta nel 2012 alla scuola elementare Sandy Hook di Newtown, in Connecticut, quando hanno perso la vita 20 alunni e sei dipendenti scolastici.

Adam Lanza, un ventenne con una serie di disturbi, inclusa la sindrome di Asperger e un disordine ossessivo-compulsivo, aveva ucciso la madre nella propria abitazione e poi è andato nella scuola dove ha compiuto la strage prima di togliersi la vita.

— Leggi anche: Le peggiori sparatorie negli Usa dal 1999 a oggi

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia