Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:04
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’appello di un attivista filocurdo sulla repressione in Turchia: “la libertà è a rischio”

Immagine di copertina

La polizia turca ha arrestato 12 parlamentari del partito d'opposizione filo-curda Democrazia Popolare (Hdp). La lettera dell'attivista pro-curdo Burak Baysun

La polizia turca ha arrestato questa mattina dodici parlamentari del partito d’opposizione filo-curda Democrazia Popolare (Hdp), inclusi i due leader Selahattin Demirtas e Figen Yuksekdag, posti agli arresti domiciliari, come parte di un’operazione antiterrorismo. Le forze dell’ordine turche hanno effettuato i blitz nelle abitazioni dei parlamentari, arrestandoli dopo che questi si sono rifiutati di testimoniare per reati legati alla “propaganda terroristica”.

Qualche ora dopo l’arresto, un’autobomba ha colpito Diyarbakir, la città più grande nel sudest della Turchia, uccidendo almeno 8 persone ferendone oltre un centinaio, secondo quanto riferito dal primo ministro turco Binali Yildirim.

Riceviamo e pubblichiamo la lettera-appello attivista pro-curdo Burak Baysun: 

“Questo è un appello urgente per tutti i miei amici, compagni di tutto il mondo. Il regime e il partito di Erdogan al potere (AKP) si sono ormai avviati sulle orme di un fascismo “alla turca”.

Vi chiediamo di fare tutto quanto nelle vostre possibilità. Vi chiediamo di fare del vostro meglio: questo è una richiesta di aiuto. Oggi la polizia turca ha preso in custodia undici parlamentari (ndr, successivamente è avvenuto il 12esimo arresto) dell’Hdp (Democrazia Popolare), compresi i co-presidenti Selahattin Demirtas e Figen Yuksekdag, in raid avvenuti nel cuore della notte.

Le case dei parlamentari e la sede del partito sono stati perquisiti, le porte erano rotte e i parlamentari sono stati arrestati con la forza.

Negli ultimi mesi, il governo ha utilizzato il tentativo di colpo di stato del 15 luglio come un’opportunità per consolidare il suo potere, eliminando ogni singola voce di opposizione nel paese, in particolare l’Hdp, che ha fermato il progetto autoritario di un sistema presidenziale sia nelle elezioni di giugno che in quelle di novembre 2015, impedendo all’Akp di Erdogan di ottenere un numero sufficiente di seggi parlamentari per apportare le necessarie modifiche costituzionali.

Circa 30 sindaci curdi eletti democraticamente sono in prigione e circa 70 di loro sono stati esautorati dal governo centrale.

La libertà di espressione è stata quasi del tutto compromessa. Attraverso decreti governativi con forza della legge, oltre 170 mezzi di comunicazione sono stati vietati. Più di 130 giornalisti sono in carcere, tra cui anche alcuni autori e intellettuali di fama mondiale.

Più di recente, due agenzie di stampa curda e diversi quotidiani curdi sono stati chiusi e il capo-redattore, editorialista e giornalista del giornale del pro-Republican People Party (Chp) Cumhuriyet è stato arrestato. Molti accademici sono sotto inchiesta penale per aver firmato una petizione di pace.

Amici da tutto il mondo, questi sono giorni in cui abbiamo più bisogno della solidarietà internazionale. Per favore fate del vostro meglio. 

Come membro della coalizione di sinistra e filo-curda Hdp anche io, come tutti noi, mi aspetto di poter essere arrestato in qualsiasi momento in questi giorni, e sto valutando di provare a uscire dalla Turchia nel più breve tempo possibile. Sono giorni duri. Fate del vostro meglio”. 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Netanyahu candida Trump al Nobel per la Pace. Il presidente Usa: “Hamas e Israele vogliono la tregua”
Esteri / Ecco cosa prevede il piano “Great Trust” per la “Riviera” di Trump a Gaza. Ft: “Coinvolti anche consulenti del Tony Blair Institute”
Esteri / Russia, morto il ministro dei Trasporti rimosso oggi da Putin: “Si è suicidato”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Netanyahu candida Trump al Nobel per la Pace. Il presidente Usa: “Hamas e Israele vogliono la tregua”
Esteri / Ecco cosa prevede il piano “Great Trust” per la “Riviera” di Trump a Gaza. Ft: “Coinvolti anche consulenti del Tony Blair Institute”
Esteri / Russia, morto il ministro dei Trasporti rimosso oggi da Putin: “Si è suicidato”
Esteri / Ft: “Boston Consulting Group ha partecipato a un progetto per ‘ricollocare’ 500mila palestinesi fuori da Gaza”
Esteri / La ballerina italiana Linda Martino arrestata in Egitto: “Ha offeso la morale”
Esteri / Musk fonda il suo partito, Trump: "Ridicolo". Scambio di insulti con Bannon: "Va espulso", "Ubriacone"
Esteri / Guerra in Ucraina, Zelensky: “1000 droni e 1000 bombe aeree russe la scorsa settimana”
Esteri / Oggi l'incontro alla Casa Bianca fra Trump e Netanyahu: sul tavolo la proposta di tregua per Gaza
Esteri / Turchia, Leone fugge da un parco e aggredisce un agricoltore
Esteri / Maxi incendio a Creta: evacuazioni di massa da hotel e case vacanza