Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:50
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il Myanmar libera quasi 7.000 prigionieri

Immagine di copertina

Il governo birmano ha scarcerato miglia di detenuti, ma non è chiaro se tra questi ci siano anche prigionieri politici

Il governo birmano ha concesso la grazia e liberato quasi settemila prigionieri, a pochi mesi dalle elezioni generali, che si terranno a novembre.

Tra i 6.966 detenuti liberati ci sono anche 210 stranieri, di cui 150 cinesi accusati di disboscamento e commercio illegale di legname che saranno deportati in Cina. Non è chiaro se siano stati scagionati anche prigionieri politici birmani.

Secondo quanto riporta The Wall Street Journal, sono stati liberati anche nove ex funzionari dell’intelligence militare. 

Il presidente birmano Thein Sein ha già concesso diverse amnistie in passato. Sein è al potere dal marzo del 2011 e – secondo quanto riferiscono fonti ufficiali vicine al governo – potrebbe candidarsi per una seconda volta. Nel novembre del 2010 in Myanmar si tennero le prime elezioni nazionali, dopo 20 anni d’indiscusso regime, e un governo civile sostituì la giunta militare che controllava il Paese dal 1962. 

Appena eletto, Sein annunciò di voler liberare oltre seimila prigionieri politici e la maggior parte è già stata scarcerata. Secondo l’associazione no-profit Aapp (Assistance Association for Political Prisoners) in Myanmar ci sono ancora 169 prigionieri politici in carcere e 446 attivisti in attesa di processo.

Leggi anche:

– La capitale deserta del Myanmair 
– Chi combatte in Myanmair, e perché 
– Aung San Suu Kyi, il Nobel incandidabile 
Ti potrebbe interessare
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / Accordo tra Israele e Hamas: la tregua entra in vigore domenica. Intanto i raid non si fermano: 50 morti dopo l'annuncio del cessate il fuoco
Ti potrebbe interessare
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / Accordo tra Israele e Hamas: la tregua entra in vigore domenica. Intanto i raid non si fermano: 50 morti dopo l'annuncio del cessate il fuoco
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles
Esteri / Gaza: 18 morti nei raid condotti da Israele nella notte. In Qatar l'ultimo round di colloqui per la tregua. Trump: "C'è stata una stretta di mano, stanno concludendo l'accordo"
Esteri / La Groenlandia e il suo ruolo strategico: ecco perché Trump la vorrebbe negli USA