Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:19
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Alluvione senza precedenti in Turchia: almeno 70 morti

Immagine di copertina
Il distretto di Bozkurt della provincia di Kastamonu dopo le alluvioni, l'11 agosto 2021. Credit: EPA/UMIT YORULMAZ

Alluvione senza precedenti in Turchia: almeno 70 morti

Almeno 70 persone sono morte nelle devastanti alluvioni che negli scorsi giorni si sono abbattute sul nord della Turchia, già colpita dagli incendi più gravi degli ultimi decenni.

Mercoledì scorso forti piogge hanno colpito le province nordoccidentali turche lungo le sponde del Mar Nero, provocando inondazioni che hanno distrutto case e reso impraticabili strade e ponti.

Secondo quanto dichiarato oggi dalla Direzione per la gestione delle emergenze e dei disastri (Afad) della Turchia, il bilancio delle inondazioni è salito a 60 vittime nella provincia di Kastamonu, nove in quella di Sinope e una in quella di Bartin, mentre 47 persone risultano ancora disperse nelle province di Kastamonu e Sinope.

Nelle prossime ore sono attese ulteriori inondazioni sempre nella regione del Mar Nero, in province a est di quelle colpite la scorsa settimana.

L’Afad ha dichiarato che sono ancora in corso le attività di ricerca e soccorso di eventuali sopravvissuti, che hanno viste impegnate 8.000 persone e 20 cani addestrati. Finora 2.000 persone sono state evacuate dalle aree colpite tramite elicotteri e imbarcazioni.

Secondo quanto dichiarato dalle autorità turche negli scorsi giorni, i danni causati dalle inondazioni sono stati senza precedenti, arrivando a lasciare senza elettricità più di 330 villaggi. Dopo cinque giorni, ancora 40 villaggi non hanno energia elettrica.  “L’alluvione che abbiamo vissuto è la più pesante che abbia mai visto”, ha dichiarato sabato il ministro dell’Interno Suleyman Soylu.

Le inondazioni hanno colpito un paese già segnato dai peggiori incendi degli ultimi decenni, che nelle scorse settimane hanno costretto migliaia di persone a lasciare le proprie abitazioni nel sud del paese.

Secondo l’ultimo rapporto del Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico (Ipcc) delle Nazioni unite (Onu) pubblicato la scorsa settimana, il riscaldamento globale, attribuito in maniera “inequivocabile” alle emissioni di gas serra derivanti da attività umane, si accompagnerà sempre di più a un aumento di eventi naturali estremi.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele bombarda la chiesa cattolica di Gaza: 2 morti, ferito anche il parroco. Meloni: “Inaccettabile”
Esteri / Perché Israele ha bombardato la capitale della Siria Damasco?
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele bombarda la chiesa cattolica di Gaza: 2 morti, ferito anche il parroco. Meloni: “Inaccettabile”
Esteri / Perché Israele ha bombardato la capitale della Siria Damasco?
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Esteri / Cosa prevede (e chi pagherà per) il nuovo piano di Trump per inviare armi all’Ucraina
Esteri / Cosa sappiamo del piano di Israele per trasferire tutta la popolazione di Gaza in una “città umanitaria” a Rafah
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Esteri / Gaza, raid di Israele colpisce la folla in fila per l’acqua: uccisi 10 bambini. L’Idf: “Errore tecnico”