Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:05
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Alluvione in Germania, Merkel sui luoghi del disastro: “Immagini surreali e spettrali”

Immagine di copertina
Credit: EPA/CHRISTOF STACHE

La cancelliera: "La politica deve tenere più in considerazione la natura e il clima"

La cancelliera tedesca Angela Merkel si è recata oggi nelle zone devastate dalle alluvioni e dal maltempo che ha provocato almeno 156 vittime in Germania (in Belgio il bilancio dei morti è 27, per un totale di 183 in Europa) dove la ricerca dei dispersi è ancora in corso.

La leader, visitando alcuni dei punti più devastati delle inondazioni, nel land della Renania Palatinato, si è detta “sconvolta“. Ha spiegato di essersi recata sul posto per farsi un’idea reale “delle immagini surreali e spettrali” dei posti colpiti dal disastro e ha confermato che il governo è pronto “a ricostruire” le zone devastate.

La cancelliera ha assicurato che il governo fornirà aiuti finanziari il prima possibile e si è impegnato ad affrontare la questione climatica in maniera urgente. “Siamo un Paese forte”, ha osservato Merkel, promettendo “aiuti urgenti” alle persone colpite dalle alluvioni. Questi fenomeni, ha detto la leader tedesca, evidenziano la necessità di intraprendere con “ambizione” la lotta alla crisi climatica.

“C’è bisogno di una politica che tenga più in considerazione la natura e il clima, di quanto abbiamo fatto negli ultimi anni”, ha dichiarato all’incontro stampa ad Adenau, una delle zone più colpite. “Vediamo con quanta violenza la natura possa agire. Noi contrasteremo questa violenza della natura, nel breve, ma anche nel medio e nel lungo periodo”.

“La lingua tedesca non conosce le parole per descrivere questo tipo di distruzioni”, ha aggiunto la cancelliera. “Stiamo dalla vostra parte, il governo dalla parte del Land, che lavoreranno mano nella mano”, ha detto rivolgendosi alla governatrice della Renania Palatinato, Malu Dreyer.

Leggi anche: Nessuno è al sicuro dalla crisi climatica: le alluvioni in Germania sono solo un assaggio di cosa ci aspetta

Ti potrebbe interessare
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Esteri / Gaza, raid di Israele colpisce la folla in fila per l’acqua: uccisi 10 bambini. L’Idf: “Errore tecnico”
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace